Borsa, Equita: il mercato italiano è il più fragile in Europa
Piazza Affari vale appena il 39% del Pil nazionale e risulta indietro rispetto a Francia, Svezia e Regno Unito. Ma le soluzioni per recuperare ci sono. La ricerca
Piazza Affari vale appena il 39% del Pil nazionale e risulta indietro rispetto a Francia, Svezia e Regno Unito. Ma le soluzioni per recuperare ci sono. La ricerca
Il ceo di BlackRock interviene sul Financial Times per invitare a superare il binomio globalismo-protezionismo: “Finanza aperta ma con le persone e gli interessi nazionali al centro”. Uno sforzo che passa dall’unione e dalla democratizzazione dei mercati dei capitali
Assogestioni porta al Salone del Risparmio 2025 un percorso di conferenze pensate per esplorare le possibili strade da seguire per raggiungere una maggiore competitività
Dalla presentazione della Bussola per la Competitività dell’Unione, l’appello ad accelerare sulla Capital Markets Union per stimolare l'innovazione del blocco. Von der Leyen: “Con unione dei risparmi e degli investimenti, noi in gara anche sull’IA”
Al XX Forum di Aipb, il gestore della casa USA accende i riflettori sul ruolo dei mercati privati per valorizzare i patrimoni delle famiglie. Infrastrutture ed energia i punti fermi della sua strategia. Sul quadro normativo, segnali positivi da Federico Freni (MEF): “Governo al lavoro su CMU e un TUF a misura di impresa”
Un dialogo con Britta Borneff, chief marketing officer dell’associazione che riunisce gli asset manager attivi nel Paese, sui nodi ancora da sciogliere per portare a casa il dossier. “Da regolamentazione unica più rischi che opportunità”. E sul futuro dell’industria incideranno due trend: intelligenza artificiale e consolidamento
Una nuova rubrica per seguire il dibattito e le dinamiche regolamentari in Europa sui fronti destinati a produrre maggiore impatto sull'industria. In primo piano, pacchetto CMU e il piano sugli investimenti sostenibili
In un’intervista il candidato italiano alla presidenza espone il suo ‘programma’: “Rafforzare il ruolo dell’Authority Ue per accelerare con la Capital Market Union”
Manetti (Intermonte Sim) e Grignani (Aiaf) individuano delle soluzioni per migliorare il settore dei servizi finanziari alternativi al canale bancario
Gli interventi, anticipati da FocusRisparmio lo scorso 8 gennaio, sono stati adottati con 339 voti a favore, 294 contrari e 57 astensioni