Banche, private banker e wealth manager sempre più strategici
Entro 3 anni il settore vedrà una profonda evoluzione dei ruoli. In ascesa gli advisor dei clienti digitali, in declino i gestori retail e affluent. Lo studio Gi Group Holding
Entro 3 anni il settore vedrà una profonda evoluzione dei ruoli. In ascesa gli advisor dei clienti digitali, in declino i gestori retail e affluent. Lo studio Gi Group Holding
L’80% dei giovani investitori italiani ha poca fiducia nelle proprie capacità e cerca una guida. Ma la metà degli advisor ritiene che il 35% non li segue o non trovi valore nei servizi offerti. La survey Mfs
Gli advisor italiani appaiono preparati e mostrano forte coinvolgimento nel promuovere la sostenibilità. Più di spagnoli e tedeschi. E gli acquirenti dei loro servizi sono sempre più interessati. Lo studio di Nordea Am
I consulenti portano a casa 2,3 miliardi. Sempre in testa l’amministrato, con il boom dei titoli di Stato. Fineco prima nel mese, Mediolanum regina del gestito
Risultati in linea con giugno. Ancora in forte crescita l’amministrato. Bene anche il gestito: saldo positivo per i fondi azionari e obbligazionari. Fideuram pigliatutto
Nel primo semestre il patrimonio dei clienti è cresciuto del 6,9%. Merito della raccolta e dell’effetto mercati. Bene gestioni individuali e fondi comuni. L’amministrato vola con i Btp
Nel 2022 l’albo dell'organismo ha registrato 2.178 nuovi iscritti, arrivando a quota 51.575. Gli under 40 sono il 13,3%, le donne il 22,3%. A quota 18 le sanzioni gravi
Per Natixis Im, l’inflazione preoccupa e si punta soprattutto sui bond. Cresce la voglia di consulenza. Sui ritorni, gap del 42% tra attese di investitori e advisor. La survey
Il ceo di Bnp Paribas AM sostituisce Abou-Jaoudé a capo dell'assocazione che riunisce asset manager e fondi europei. Capital Market Union e net zero le sue priorità
Al via la possibilità di accreditarsi alla 14esima edizione dell’evento organizzato dalla Fondazione affiliata della European Financial Planning Association. Un appuntamento che si terrà a Firenze il 12 e 13 ottobre e verterà sulle nuove tecnologie