Covid, Marzolla chiede la priorità vaccinale per i consulenti finanziari
Il presidente di Enasarco scrive ai ministeri competenti e al Css: “L’attività dei nostri iscritti richiede continui spostamenti e un’interlocuzione diretta con i clienti”
Il presidente di Enasarco scrive ai ministeri competenti e al Css: “L’attività dei nostri iscritti richiede continui spostamenti e un’interlocuzione diretta con i clienti”
Nel 2020 le controversie tra risparmiatori e intermediari sono state 1.772 (+5,6%). Raddoppiano a 28,5 milioni i risarcimenti. E il lockdown fa salire i contenziosi sul trading online
Assoreti Formazione prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle tematiche Esg per i consulenti. In agenda l’intervento di Mazzoleni (Direttrice Sostenibilità di Assogestioni)
Il gestito spinge i flussi a quota 4,5 miliardi, in aumento del 7,6% rispetto al 2020
Il dl Sostegni prevede un aiuto di almeno mille euro per i professionisti che abbiano subito un calo del fatturato nel 2020. Ecco a chi spetta e come fare per richiederlo
Il presidente dei consulenti finanziari in Senato sul Pnrr: promuovere digitalizzazione, transizione ecologica e ricambio generazionale. Importante anche “valorizzare la consulenza”
Le nuove impostazioni del Regolamento Intermediari per la formazione dei consulenti finanziari entrano in vigore dal 31 marzo prossimo
B. Generali fa +15% con 622 milioni. Azimut chiude a 462 milioni, 7,8 miliardi con le acquisizioni. B. Mediolanum doppia gennaio con 868 milioni. Finecobank balza a 1,3 miliardi
Enasarco ha previsto la riduzione sia dell’aliquota contributiva sia dei minimali contributivi. Ecco chi ne ha diritto e come funziona
Gennaio chiude con una raccolta in crescita del 4,9% a 3,7 miliardi. Tutto merito del risparmio gestito che fa +126,7% con flussi per 2,3 miliardi. Male l’amministrato