In arrivo il nuovo video podcast targato FR|Vision, composto da diciotto episodi, che ha visto la collaborazione della redazione de L'Economia del Corriere della Sera. Nicola Palmarini, Massimo Gramellini, Mario Nava e Will Media tra gli ospiti del talk.
La conferenza “Decisioni previdenti. I fondi pensione alla prova del tempo” ha analizzato lo stato di salute della previdenza complementare e le soluzioni per farla crescere e allinearla alle best practice europee
Al termine di un fine settimana di trattative arriva l’accordo da 3,25 miliardi di dollari fortemente voluto dalle istituzioni svizzere per salvaguardare la tenuta del sistema bancario elvetico (e non solo). UBS scala posizioni in termini di Aum. Ecco le sinergie su wealth management e gestito sottolineate dalla banca nella call con gli analisti subito dopo l’annuncio dell’operazione
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
I dati definitivi diffusi da Assogestioni certificano una raccolta complessiva che per lo scorso anno ha tenuto a +15 miliardi di euro. Flussi sostenuti sull’azionario e una fuga dall’obbligazionario, su cui già si intravede l’inversione di tendenza ad inizio 2023. Tutti i dati e i commenti dei protagonisti dell’industria
FocusRisparmio ha incontrato Patrizia Noé, nominata nel 2022 head of Distribution Italy dopo aver maturato una grande esperienza nel segmento istituzionale, per capire la strategia di business alla base di questa scelta e quali saranno le prossime mosse della società nei confronti del mondo delle reti di distribuzione
Elementi in comune e differenzianti delle due tipologie di prodotto dell’universo passivo. Tutti i dettagli e perché è importante conoscerli
Nell’ultima tappa del roadshow “The Digital Time Tour”, Credit Suisse AM riflette sul mondo green in relazione a uno scenario geopolitico e finanziario travolto dal cambiamento, arrivando alla conclusione che per affrontare l’incertezza è necessario arricchire il concetto di sostenibilità
Sostenibilità: una parola potente, poliedrica, evocativa, carica di significati e soprattutto irrinunciabile per la nostra società e il nostro pianeta. Un termine talvolta abusato nella narrativa del pensiero sostenibile. Ecco come farne una questione di coscienza collettiva