Equilibri in transizione: economia globale tra rallentamenti, riprese e nuove strategie
Prospettive di metà anno 2025 Invesco
Prospettive di metà anno 2025 Invesco
Mentre si consuma la crisi di governo, la fiducia delle imprese tedesche scende a 84,7 punti e testimonia un aumento del pessimismo per il 2025. L’istituto di ricerca: per il 31,3% delle aziende, quadro in peggioramento
L’outlook della casa vede sviluppi positivi per Stati Uniti e Vecchio Continente. Ma se la BCE continuerà a tagliare, non è detto che la FED faccia lo stesso. E c'entra anche l’effetto Trump. Dall’equity ai governativi, la ricetta per preparare il portafoglio
Dall'outlook dell’associazione che riunisce i consulenti d’alta fascia, prospettive positive sull'economia. Ragaini: “Da Fed e BCE attesi quattro tagli entro un anno”. Ma sulle strategie pesa la geopolitica. Nei portafogli cresce il sovrappeso sull'equity
Gli esperti della casa svizzera si attendono un soft landing dell’economia globale, sostenuto dal prosieguo di politiche monetarie accomodanti. E per il portafoglio prediligono l’equity degli Stati Uniti, nonostante il nodo elezioni, mixato con obbligazioni provenienti soprattutto dal Vecchio Continente
Il meeting annuale a Villa D’Este si apre con stime inedite frutto di una sintesi tra i previsori internazionali. Per il nostro Paese, cifre in linea con la media europea ma migliori di Francia e Germania. Occhio però alla “quasi recessione” tedesca, su cui accende i fari Tajani. E per l’AI serve un “piano nazionale”
Per il governatore di Bankitalia, la deflazione è a buon punto ma restano dubbi su salari e prezzi dei servizi. Un buon motivo per calibrare le prossime tappe dell’allentamento monetario con cautela. Tra i rischi maggiori, anche l’incertezza post elezioni e gli errori di comunicazione
Nel suo outlook estivo, Federated Hermes vede gli States proiettati verso il soft landing e tagli FED non prima dell’autunno. Ma poiché le urne spingeranno soprattutto le PMI, meglio investire in small o mid cap. Con gli occhi sempre fissi sulla qualità
Secondo l’outlook di Aipb, che accorpa e integra quelli dei gestori associati, l’inflazione calerà ma i tassi saranno tagliati solo a giugno. E la crescita resterà debole. Ecco la mappa dei rischi e delle opportunità. Ma, per il presidente Ragaini, “la bussola del settore punta ai bond”
Come orientarsi nella crescente confusione sulla transizione verde