Debito Emergente 2021
Un anno di ripresa e di riesposizione al rischio
Secondo Aberdeen SI, l’asset class offre una gamma di opportunità senza precedenti. Ma è necessario effettuare un'analisi fondamentale per comprendere, monitorare e gestire il rischio
Gero Jung (Mirabaud Am) vede buone opportunità nel debito sovrano degli Emergenti in valuta forte. L'analisi
Ubp vede un ambiente tecnico costruttivo per le obbligazioni emergenti, supportato dalla politica monetaria espansiva. Ma volatilità e dispersione resteranno elevate
“Se le tensioni commerciali dovessero attenuarsi, ci aspettiamo un’accelerazione della crescita globale di cui dovrebbero beneficiare gli asset di rischio". L’analisi di Gam Investments
Secondo Lustig (T. Rowe Price) è decisamente più efficiente considerare azionario e obbligazionario emergenti come asset simili. Ecco perché
Banche centrali, ricerca di rendimento e basse valutazioni favoriscono l’asset class. Ma è importante diversificare. La view di SPDR ETFs
Rodriguez (Tcw): “Diversi mercati emergenti hanno driver idiosincratici che li rendono meno vulnerabili alle dinamiche commerciali e alla crescita globale”
Dal debito alla domanda interna. Syzdykov, head of emerging markets di Amundi, rivela i 5 fattori da valutare per capire la vulnerabilità di un investimento negli Emergenti
Un approccio agile che include analisi bottom-up, top-down e delle valutazioni può portare a risultati di investimento differenti per i diversi Paesi. Ecco perché secondo Arevalo di Jupiter AM