Debito sovrano, per S&P schizzerà a 10.500 miliardi dollari nel 2023
È il 40% in più della media pre-Covid. Gli aumenti maggiori in Europa. Per l’Italia, raccolta stimata in salita a 331 miliardi
È il 40% in più della media pre-Covid. Gli aumenti maggiori in Europa. Per l’Italia, raccolta stimata in salita a 331 miliardi
I gestori vedono uno scenario solo in parziale miglioramento per i titoli del debito sovrano. Sul fronte obbligazionario, la preferenza va alle emissioni delle società finanziarie
S&P vede salire a livello globale la vulnerabilità degli Stati sovrani agli shock dei tassi. Ma per il nostro Paese il debito sarebbe gestibile anche con un aumento di 100 pb dei costi di rifinanziamento
Faro di Moody’s. Italia e Spagna tra i Paesi più esposti. “Salvati per ora dai viaggiatori domestici”
I progressi compiuti nei dati geospaziali e nelle immagini satellitari aiuteranno gli investitori nel debito sovrano a valutare e gestire meglio i rischi ambientali. Il rapporto Wwf-Investec Am
Nel suo Global Financial Stability Report, il Fondo Monetario sottolinea che gli istituti italiani sono tra i più vulnerabili agli shock del debito sovrano