La rivoluzione (in)compiuta dei bond sostenibili
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Mentre i mercati si interrogano sulle radici delle recenti turbolenze, gli asset manager guardano già all’evoluzione del quadro. Più occasioni che minacce il mantra. E a crearle sarà soprattutto la Fed. Occhi sull'azionario
Che cosa aspettarsi nel 2024 in materia di Esg dalle istituzioni europee e qual è la posta in gioco per l’industria del gestito, nell’intervista a Ophélie Mortier, Chief Sustainable Investments Officer di DPAM
Gli esperti: per orientarsi, occorre guardare ai fondamentali dei diversi Paesi, che comprendono fattori economici, di governance e sociali
Il country head della società ha raccontato alla redazione l’evoluzione della società, concentrandosi sul peso della sostenibilità nella strategia. All’orizzonte: ampliamento mirato nel collocamento dei fondi e nuovi investimenti nel campo dei mandati di gestione per servire al meglio anche fondi pensione negoziali e preesistenti
I nuovi equilibri geopolitici impatteranno sulle future tendenze degli investimenti, mentre i bond degli Emergenti continuano a rappresentare un’interessante fonte di diversificazione. Tanto più nel delinearsi, come afferma Ceelen (DPAM), di un equilibrio economico globale dalla trazione non più bipolare ma multipolare
Gli enti che scelgono strategie SRI rappresentano oltre il 60% dell’attivo patrimoniale in Italia. Preferito l’impact investing, in particolare l’housing sociale. La ricerca FFS
L'emergenza coronavirus darà slancio agli investimenti in tecnologie medicali e servizi sanitari. Molti titoli stanno già brillando, altri restano sottovalutati
Cloud, e-commerce, gaming, e-health i settori più promettenti per T. Rowe Price e Dpam. Legg Mason segnala 4 macrotrend da cavalcare. E Mirabaud Am raccomanda: non solo Faang
Dalle tasse alla spesa pubblica, il peso delle autorità governative sulla vita delle aziende è destinato ad aumentare anche ad emergenza finita. Cambiando le prospettive per gli investitori. L’analisi Dpam