È ancora il momento degli asset di rischio
La politica monetaria accomodante proseguirà, ma a ritmi diversi. Le attese sono di un soft landing per l’economia globale. La tenuta della crescita e l’allentamento monetario continueranno
La politica monetaria accomodante proseguirà, ma a ritmi diversi. Le attese sono di un soft landing per l’economia globale. La tenuta della crescita e l’allentamento monetario continueranno
Per gli esperti, ci sono ancora margini di crescita da ricercare in diverse regioni e settori. Oltre a quello della tecnologia statunitense. Alphabet e Adidas fra i titoli più interessanti
A sostegno del metallo prezioso, la sua caratteristica di bene rifugio e la potenziale inversione di rotta delle banche centrali. La scossa per il greggio, invece, arriva dai tagli alla produzione e dal calo delle scorte
Per gli investitori il pericolo principale è quello di un conflitto più ampio e prolungato. E di un conseguente shock petrolifero. La volatilità resterà alta, occasioni tra i titoli energetici
Nonostante il sentiment sui mercati non sia dei migliori, le occasioni non mancano. E le società del Vecchio Continente sono da preferire a quelle Usa. Ecco perché
Gli esperti: per orientarsi, occorre guardare ai fondamentali dei diversi Paesi, che comprendono fattori economici, di governance e sociali
I mercati sembrano aver già scontato una vittoria del centrodestra. E gli operatori non vedono un rischio Italia nel breve. Ma nel medio termine raccomandano cautela: ecco perché
Il rischio principale è un’interruzione delle forniture all’Ue. Ma difficilmente Fed e Bce cambieranno i loro piani. Intanto le occasioni di acquisto non mancano. E in molti puntano sull’Asia
Per gli analisti un trasferimento del premier porterebbe ad elezioni anticipate. Causando volatilità sui mercati e un aumento del differenziale Btp-Bund
In Europa le masse dei fondi tematici su intelligenza artificiale e big data arrivano a 15 miliardi di euro. Morningstar mette questa categoria tematica all’ottavo posto fra i megatrend più popolari nei portafogli degli investitori europei