I gestori non temono l’esito elettorale. Per ora
I mercati sembrano aver già scontato una vittoria del centrodestra. E gli operatori non vedono un rischio Italia nel breve. Ma nel medio termine raccomandano cautela: ecco perché
I mercati sembrano aver già scontato una vittoria del centrodestra. E gli operatori non vedono un rischio Italia nel breve. Ma nel medio termine raccomandano cautela: ecco perché
Il rischio principale è un’interruzione delle forniture all’Ue. Ma difficilmente Fed e Bce cambieranno i loro piani. Intanto le occasioni di acquisto non mancano. E in molti puntano sull’Asia
Per gli analisti un trasferimento del premier porterebbe ad elezioni anticipate. Causando volatilità sui mercati e un aumento del differenziale Btp-Bund
In Europa le masse dei fondi tematici su intelligenza artificiale e big data arrivano a 15 miliardi di euro. Morningstar mette questa categoria tematica all’ottavo posto fra i megatrend più popolari nei portafogli degli investitori europei
Nel portafoglio del fund manager spazio a emittenti high yield, sovrani e societari, sia di Paesi sviluppati che di emergenti. “Sui bond governativi core vediamo una ridotta potenzialità di apprezzamento nei termini del classico rapporto rischio/rendimento
Le Sgr hanno ripreso ad incontrare in presenza i propri clienti e far viaggiare i loro fund manager in Europa
L'obiettivo è coniugare la ricerca di rendimento in un'ottica di lungo termine con l'impegno verso i criteri Esg. Tra i titoli più interessanti si spazia da Accenture a Hermès, da Tsmc ad Autodesk
Alcuni settori stanno ripartendo, mentre altri soffrono ancora nonostante gli aiuti governativi. Ecco la panoramica regione per regione di Edmond de Rothschild Am
Il colosso cinese ha introdotto una serie di misure a favore delle pmi. E i grandi nomi del settore farebbero bene a seguirne l’esempio, secondo Edmond de Rothschild Am
Meno investimenti ed export, più consumi ed erogazione di servizi. Ecco il nuovo volto della Cina visto dai gestori. Ma con un’incognita pesante