MiFID 2, verso un nuovo capitolo
La revisione allo studio delle istituzioni dell’Unione ha l’obiettivo di ricalibrare e semplificare alcune delle regole esistenti
La revisione allo studio delle istituzioni dell’Unione ha l’obiettivo di ricalibrare e semplificare alcune delle regole esistenti
La fotografia del risparmio gestito al 30 settembre vede un ritorno della fiducia: i flussi provenienti dalle famiglie segnano “un record da almeno tre anni”. Cresce il gradimento verso i fondi a contenuto azionario
L’Efama esorta le Autorità a “considerare future riforme” del regolamento sui fondi monetari dell’Unione europea
La fotografia arriva dall'Asset Management Report dell'associazione, che rileva asset più che raddoppiati nel decennio dal 2008 al 2018. L'attività di risparmio gestito concentrata su Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera e Italia
L’Associazione degli asset manager quantifica la dimensione reale del mercato europeo Esg ed elenca i prossimi passi: “Ridurre il data-gap, aumentare la trasparenza e approvare un’Eco-label comunitario”
Aumentano di pari passo le sottoscrizioni verso fondi di lungo termine e monetari. Exploit di raccolta per i multi-asset
Efama: "Cmu pietra miliare. Per realizzarla serve attiva collaborazione Stati membri"
272 miliardi di euro è un livello che non si vedeva da almeno cinque anni per i fondi aperti domiciliati in Europa. Ha giovato – spiega Efama – l’elevata percentuale di equity nei portafogli
La revisione, spiegano Delbecque e Tilley, punta a incrementare la trasparenza e a rendere la classificazione paneuropea un punto di riferimento per il mercato
L'associazione dei gestori europei ritiene che la revisione sia inevitabile e da avviare "con urgenza" per tutelare gli interessi degli investitori retail