Formazione Esg, i consulenti tornano a scuola
Una serie di iniziative da parte di reti, associazioni e enti certificatori per colmare la scarsa diffusione dei prodotti Esg presso il pubblico di sottoscrittori italiani
Una serie di iniziative da parte di reti, associazioni e enti certificatori per colmare la scarsa diffusione dei prodotti Esg presso il pubblico di sottoscrittori italiani
Nonostante il record di CO2 che si registrerà nel 2021, la svolta continua. Robeco vede opportunità in 3 aree. Schroders raccomanda selezione. E Amundi punta sui temperature scores
I gestori fanno fronte comune: nasce la Net Zero Asset Managers Initiative. Cosa c’è dietro le richieste del mercato agli emittenti
I fondi Esg performano meglio dei non Esg. I dettagli nel terzo rapporto statistico annuale su costi e performance dell’authority
In un contesto di tassi bassi, che secondo il gestore non dovrebbe mutare a breve, l'unica strada per ottenere rendimenti è puntare sull'equity e sui dividendi
Innovazione tecnologica e shift della domanda impongono una riflessione sul tipo di servizio offerto dalle case di gestione. Le soluzioni di Minio-Paluello per l’asset manager londinese
Il fondo si basa sulla combinazione di due componenti: la prima è l'esposizione a un portafoglio azionario globale a basse emissioni, la seconda la compensazione delle emissioni rimanenti
Morningstar stila la mappa dei fondi Sfdr-friendly. Cerulli Associates accende un faro sui costi che i gestori dovranno sopportare per adempiere alle prescrizioni del regolamento
Rinnovabili, economia circolare, biodiversità. La transizione ecologica è sempre più strategica per il futuro del Paese, tanto che il governo Draghi ha istituito un dicastero dedicato. A partire da quali modelli di business e strategie di investimento è possibile realizzarla?
Un focus sulle indagini che fanno luce sulle preferenze Esg degli investitori. Ecco come leggerle ad uso della propria professione di consulente finanziario