Sostenibilità protagonista del dialogo tra investitori istituzionali e board
La Corporate Governance Conference di Assogestioni fa il pieno di ospiti. E dalle due giornate accademiche nascerà un volume edito da Cambridge University
La Corporate Governance Conference di Assogestioni fa il pieno di ospiti. E dalle due giornate accademiche nascerà un volume edito da Cambridge University
Proxy advisor, investitori istituzionali, practitioner e istituzioni si sono incontrate a Roma per la prima volta in presenza dell’Independent Oversight Commitee Annual Forum.
Dal 12 al 14 ottobre a Roma, oltre 80 speaker da tutto il mondo per l’Auxiliary Corporate Governance Conference. In programma 4 panel tematici e 17 approfondimenti accademici
Il prossimo ottobre Roma sarà il teatro della prima assoluta di una serie di appuntamenti che riuniranno, nella Capitale, professionisti, accademici ed esperti tra i più influenti a livello mondiale in materia di corporate governance e alimenteranno il dibattito e il confronto su trend e best practice in questo ambito.
Dal quarto seminario del ciclo “Risparmio, mercato dei capitali e governo dell’impresa”, nato dalla collaborazione tra CNEL e Assogestioni, è arrivato un messaggio chiaro diretto alle istituzioni: non si può più tergiversare in materia di previdenza complementare, i tempi sono maturi per un “cambio di passo”.
Trabattoni: “Solidità, responsabilità, educazione finanziaria: l’industria del gestito è al fianco dei risparmiatori”. Rapporto Assogestioni-Censis: il 46% degli italiani ha fiducia nel settore e il 53% è pronto a investire
Nell’ultima giornata del Salone del Risparmio, la cerimonia di annullo. Il viceministro Pichetto Fratin: “Settore strategico dell’equilibrio finanziario italiano”. Galli (Assogestioni): “Motore di sviluppo per l’intera Repubblica”
Private equity, private debt, infrastrutture, immobiliare. Asset class che rappresentano ormai molto più che un’alternativa per gli investitori, non solo istituzionali. Come possono cambiare gli equilibri dell’industria, nell’intervista a Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni
Dal nuovo Educational Corner alla sesta edizione del progetto ICU per mettere in contatto Sgr e studenti, passando per i 75 anni della Costituzione: l'educazione finanziaria sarà il cuore della terza giornata e non solo
Assogestioni punta sull’aggiornamento dei professionisti del risparmio: prendere parte al Salone, anche da remoto, consente di ottenere crediti formativi. Già 7.000 iscritti