Private market, bond e gestione attiva: i family office rivoluzionano l’asset allocation
Per l’Ubs Global Family Office Report 2023, tensioni geopolitiche, tassi e inflazione stanno causando nei portafogli “il più grande cambiamento mai registrato”
Per l’Ubs Global Family Office Report 2023, tensioni geopolitiche, tassi e inflazione stanno causando nei portafogli “il più grande cambiamento mai registrato”
Nei prossimi 12 mesi punteranno soprattutto su mercati pubblici e private equity. Sì anche a bond, private credit e infrastrutture. Lo studio di Goldman Sachs
Sono 214 in Italia, di cui 205 nel Nord. Investono in digital e fintech e hanno intenzione di aumentare la percentuale di private equity nelle loro scelte di investimento. A dirlo, una ricerca dell’Osservatorio Family Office, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano
L’asset allocation strategica dei patrimoni delle grandi famiglie imprenditoriali del Paese rimane orientata alla disciplina e al lungo periodo, con un peso crescente del private equity. È quanto emerge dall’Annual Meeting Family Office di Milano
L’obiettivo della struttura di Matteo Manfredi è offrire un servizio più completo alla clientela per gestire direttamente gli investimenti alternativi. Tra i settori di investimento preferiti spiccano il real estate, il tecnologico, il farmaceutico, lo sport e i media
Andrea Caraceni, amministratore delegato di CFO Sim, spiega il momento dell’industria dei servizi destinati alla clientela di fascia alta, tra bisogno di protezione, pianificazione e ricerca di rendimento
Dal report The European Family Office Report 2021 di Campden Wealth sponsorizzato da Deloitte Private emerge un equo bilanciamento fra investimenti tradizionali e alternativi: arte, oggetti di valore, filantropia e anche criptovalute
L’industria è alla ricerca di assetti organizzativi più efficienti per servire al meglio le grandi famiglie imprenditoriali del Paese. Spazio alle aggregazioni per aumentare le competenze extra-finanziarie, dall’arte alla filantropia. Ma la finanza rimane centrale. Ne parliamo con due esperti del settore
Nel 2020 erano 287 operatori e oltre 18 mila private banker, con 1.100 miliardi in gestione. Sempre più numerosi i family officer, che hanno in media i portafogli più pesanti. I numeri Magstat
Sono 178 le società che gestiscono i patrimoni familiari, quasi tutte giovani e digitalizzate. Piace il private equity, anche via fondi (61,5%). Ecco chi sono e come investono