Inflazione, ecco cosa farà ora Powell secondo i gestori
Dopo la frenata del Cpi a dicembre e i dati sul lavoro, gli investitori vedono un aumento di 25 pb a febbraio. Ma il cambio di rotta non è imminente e potrebbero entrare in gioco altri fattori
Dopo la frenata del Cpi a dicembre e i dati sul lavoro, gli investitori vedono un aumento di 25 pb a febbraio. Ma il cambio di rotta non è imminente e potrebbero entrare in gioco altri fattori
Dal meeting pre-natalizio gli investitori si aspettano un aumento dei tassi di mezzo punto. E attendo i dettagli sul Qt e le nuove previsioni su Pil e inflazione
L’inflazione resterà il principale nemico, ma la recessione non è scontata. Le uniche certezze sono volatilità e cambio di paradigma. Che porteranno a un mercato “value aware”
La premier inglese ha fatto retromarcia sul ‘mini-budget’. Ma le pressioni sulla BoE restano, e anche quelle sul governo. La view dei gestori
Il mercato del lavoro Usa si conferma resiliente, oltre le attese, seppure in rallentamento. Gelate le speranze dei mercati. Per i gestori aumentano le probabilità di un nuovo rialzo di 75 bp a novembre
I segnali di rallentamento dell’economia Usa e la Reserve Bank of Australia fanno sperare in un aggiustamento di rotta sulla politica monetaria. Ma per i gestori è meglio esser cauti
Gli investitori fanno i conti con la nuova maxi stretta e le previsioni sui nuovi rialzi. E mettono in conto un “atterraggio duro”
Aumento dello 0,75% e annuncio di ulteriori strette. Lagarde: "Abbiamo fatto degli errori". Inflazione rivista al rialzo all'8,1% nel 2022. In calo le stime di crescita
L’indice dei prezzi schizza al 9,1% ad agosto. Nagel invoca un “aumento vigoroso” del costo del denaro. Per i gestori un rialzo di 75 punti base è quasi inevitabile
Il dato di giugno sale oltre le attese al 9,1%, record dal 1981. Euro sotto la parità sul dollaro. Gli investitori si aspettano un aumento dei tassi di 75 pb a luglio e un’ulteriore stretta a settembre