Di Grazia (Fineco): “Perché il modello ‘a tre punte’ risulta vincente”
In questa conversazione con FocusRisparmio il vicedirettore generale di Finecobank affronta le tematiche più rilevanti per lo sviluppo presente e futuro della banca
In questa conversazione con FocusRisparmio il vicedirettore generale di Finecobank affronta le tematiche più rilevanti per lo sviluppo presente e futuro della banca
Assosim: Ftse Mib +23% ai massimi dal 2008, Ftse Italia Star +44,70%, miglior risultato della sua storia. Obbligazionario in difficoltà. Fineco in testa nell’azionario, Akros e Intesa nei bond
Dal 2017 al 2020, le prime 5 società hanno aumentato i finanziamenti ai clienti di oltre il 50%, da 18mila milioni di euro a quasi 28mila. Mediolanum, Fideuram e Fineco in testa
Fineco, Intesa Sanpaolo Private Banking e Banca Mediolanum sono i network di consulenti finanziari con i maggiori ingressi netti. Appena fuori dal podio si collocano Consultinvest Sim e BNL-BNP Paribas Life Banker
I risultati commerciali di marzo e dei primi tre mesi del 2021 premiano gli sforzi delle reti nel risparmio gestito. I numeri di Mediolanum, Fineco, Banca Generali e Azimut
I piani di sviluppo del mercato alternativo italiano. FocusRisparmio ne parla con il direttore generale Stefano Cuccia
Da Fineco al gruppo Fideuram, i consulenti possono contare su un bacino di liquidità “interna” su cui poter lavorare nei prossimi mesi
La componente di portafoglio investita in strumenti di risparmio gestito rappresenta il 70,5% del patrimonio in mano ai consulenti finanziari delle reti
A gennaio la raccolta effettuata dalla rete di consulenti finanziari è stata di 826,2 milioni
I dati del primo mese dell’anno fanno il paio con la raccolta di sistema che nel 2020 è andata oltre le aspettative. Continua la luna di miele fra consulenti e prodotti di risparmio gestito