La proposta del Fmi: “Una tassa Covid sui ricchi per aiutare la ripresa”
Contributo temporaneo da chi guadagna di più e dalle aziende che hanno prosperato con la pandemia. Record del debito pubblico globale, Italia sopra il 150% fino al 2026
Contributo temporaneo da chi guadagna di più e dalle aziende che hanno prosperato con la pandemia. Record del debito pubblico globale, Italia sopra il 150% fino al 2026
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Italia fanalino coda del G7: +3% nel 2021. Stime al ribasso anche per Francia e Germania. Meglio gli Usa, corre la Cina. “Il virus ha bruciato 22.000 miliardi di dollari”
Il Pil scenderà del 7% quest’anno e salirà, al netto della seconda ondata, del 4,7% nel 2021. Nuovo appello ai governi in stile Draghi al “whatever it takes” e a non ritirare gli stimoli
La crescita del terzo trimestre segna +4,9% e fa tornare quella dei nove mesi a +0,7%. Macquarie stima +2% per l’intero 2020. E per i gestori è tempo di puntare sull’equity cinese
Pil italiano -10,6%, peggio delle previsioni del governo. Eurolandia -8,3%, Usa -4,3%. Si salva solo la Cina. “La crisi sarà lunga e brucerà 28.000 miliardi di dollari. Non ritirare gli stimoli”
La presidente Bce teme nuove misure anti-Covid: “Ripresa traballante, siamo pronti a tutto”. E l’Fmi vede il debito globale al 100% del Pil nel 2020
Per BlueBay Am, vista la ristrutturazione del debito ormai imminente meglio le posizioni lunghe. Proteggendosi dai rischi di downside con i Cds
Nonostante il risultato fosse atteso, i mercati mostrano nervosismo. E dopo le nuove misure di controllo dei capitali resta l'incognita Fmi
Situazione insostenibile. Urgono misure correttive. Ecco i messaggi durissimi del Fondo monetario internazionale