Salvagente-alternativi nella tempesta di incertezza
Durante l'Alternative Days, Lazard AM ha raccontato le sue scelte strategiche per affrontare, con gli alternativi, l'incertezza del mercato.
Durante l'Alternative Days, Lazard AM ha raccontato le sue scelte strategiche per affrontare, con gli alternativi, l'incertezza del mercato.
Prequin: 23.210 miliardi nel 2026. Il private equity schizzerà a 11.000 miliardi dai 5.33o del 2021. Il tasso di crescita più alto è del private debt, l’Irr migliore del venture capital
Le masse in gestione, di provenienza italiana, in asset alternativi erano a fine dicembre 2020 pari a 34 miliardi di euro. Il numero di investitori italiani attivi nel private equity e nel venture capital è 189
Dopo il +13% di raccolta del 2020, nel primo semestre 2021 aumentano flussi, investimenti e performance. Boom di infrastrutture e asset reali. Cresce a doppia cifra il mercato italiano
“Il fondo Gardant ha un obiettivo di raccolta di 500 milioni entro fine anno”, spiega Guido Lombardo, Ad di Gardant Investor Sgr
Al via l’iniziativa ‘Credito F.A.C.I.L.E.’ in risposta al fabbisogno di liquidità delle micro, piccole e medie imprese e dei professionisti lombardi
Analizziamo articolo per articolo tutte le proposte inviate dall’authority in merito alla revisione del regolamento Eltif al vaglio di Bruxelles
"Ci aspettiamo un altro anno molto positivo per la raccolta. Continueremo nella nostra strategia di crescita. Con inserimenti mirati di professionisti che vogliono abbracciare la nostra realtà per crescere di competenze e portafogli"
"Adatti a realtà italiana, forte impegno per quotare quelli chiusi"
I nuovi meccanismi introdotti sul miv agevolano l'ingresso di nuovi fondi quotati e aumentano l'interesse degli investitori istituzionali