Esg, due investitori professionali su tre preferiscono i fondi attivi
Tra le asset class vincono le azioni (80%) sulle obbligazioni (58%). E gli aspetti ambientali restano saldamente al primo posto rispetto a quelli sociali e di governance
Tra le asset class vincono le azioni (80%) sulle obbligazioni (58%). E gli aspetti ambientali restano saldamente al primo posto rispetto a quelli sociali e di governance
Secondo un report S&P neppure i risultati di lungo termine appaiono esaltanti. Ma ci sono delle eccezioni. L’analisi Moneyfarm
Per gli Etf il 2021 ha segnato un record assoluto sulla raccolta superando il precedente massimo del 2019. Ma in Europa il 70% delle masse è investita in fondi comuni
Sette su dieci aumenteranno l’allocazione in fondi sostenibili nei prossimi 3-5 anni. E per il 93% i Paesi in via di sviluppo sovraperformeranno. Preferite le strategie a gestione attiva
Nel periodo 2010-18 i fondi che si dichiarano attivi ma in realtà si limitano a seguire un benchmark hanno prodotto rendimenti netti inferiori rispetto a prodotti realmente attivi
La crescita nell’investimento passivo ha drenato investimenti dalle aree meno liquide del mercato azionario USA facendoli confluire nelle aree più liquide del mercato. Ragion per cui, spiega John Indellicate, small e mid cap offrono concrete opportunità di rendimento.
Sia in America che in Europa, il trend dell’utilizzo di prodotti attivi e passivi sta ruotando sempre più attorno alla convergenza dei due tipi di strumenti nei portafogli dei wealth manager internazionali.