Formazione Esg, i consulenti tornano a scuola
Una serie di iniziative da parte di reti, associazioni e enti certificatori per colmare la scarsa diffusione dei prodotti Esg presso il pubblico di sottoscrittori italiani
Una serie di iniziative da parte di reti, associazioni e enti certificatori per colmare la scarsa diffusione dei prodotti Esg presso il pubblico di sottoscrittori italiani
Formazione, lavoro in team, nuovi modelli di retribuzione: a ConsulenTia 2021 i protagonisti del settore analizzano le strategie per non lasciare i giovani fuori dagli spazi della consulenza
La sfida per gli intermediari: giocare d’anticipo e iniziare presto a costruire un rapporto con i potenziali clienti del domani, dalla Generazione X ai Millenial
Entrano un consulente-commercialista e un’ex dell’asset management. Armellini confermato alla presidenza
I risultati commerciali di marzo e dei primi tre mesi del 2021 premiano gli sforzi delle reti nel risparmio gestito. I numeri di Mediolanum, Fineco, Banca Generali e Azimut
Il presidente di Enasarco scrive ai ministeri competenti e al Css: “L’attività dei nostri iscritti richiede continui spostamenti e un’interlocuzione diretta con i clienti”
I consulenti chiamati in prima persona a rilevare le preferenze Esg dell’investitore finale. Ecco come cambiano i questionari di profilazione con le nuove regole
Un focus sulle indagini che fanno luce sulle preferenze Esg degli investitori. Ecco come leggerle ad uso della propria professione di consulente finanziario
Nel 2020 le controversie tra risparmiatori e intermediari sono state 1.772 (+5,6%). Raddoppiano a 28,5 milioni i risarcimenti. E il lockdown fa salire i contenziosi sul trading online
Assoreti Formazione prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle tematiche Esg per i consulenti. In agenda l’intervento di Mazzoleni (Direttrice Sostenibilità di Assogestioni)