Banche & Arte: tra mecenatismo, investimenti e comunicazione
Non sono musei ma detengono un patrimonio artistico di inestimabile valore: le differenti strategie dei maggiori istituti di credito italiani sul fronte artistico
Non sono musei ma detengono un patrimonio artistico di inestimabile valore: le differenti strategie dei maggiori istituti di credito italiani sul fronte artistico
Mitsuhiro Furusawa, ex vice managing director del Fondo Monetario Internazionale, un tempo disse che “l’inclusione finanziaria è il ponte che collega le opportunità economiche ai risultati”. E io concordo
Le scelte di allocazione sui prodotti di risparmio gestito hanno visto proseguire anche in questo 2022 così complesso per i mercati lo spostamento progressivo delle masse verso il mercato azionario. Quali sono i segnali che provengono dai sottoscrittori?
Al via il count down per la Coppa del Mondo Fifa 2022 che, per la prima volta nella storia dei mondiali, si terrà a metà Campionato: dal 20 novembre al 18 dicembre
Ultrasettantacinquenni, ricchi e con nessuna intenzione di cedere la plancia di comando nella gestione dei patrimoni familiari. È l’identikit di quasi il 20% di coloro che sottoscrivono quote di fondi comuni in Italia.
L’attuale dibattito sulla tensione tra investimento nella transizione, non solo green, e risparmio delle risorse per far fronte alla crisi, non solo energetica, appare sempre di più come un insieme di dilemmi irrisolvibili. Uno sguardo laterale con un padre nobile può aiutare
L’attuale dibattito sulla tensione tra investimento nella transizione, non solo green, e risparmio delle risorse per far fronte alla crisi, non solo energetica, appare sempre di più come un insieme di dilemmi irrisolvibili. Uno sguardo laterale con un padre nobile può aiutare
Il Report ESG 2022 di Peregrine Communications, società globale di comunicazione, brand identity e marketing, porta alla scoperta degli ‘spazi bianchi’ da conquistare nella comunicazione sostenibile