L’inflazione tiene in pugno l’Eurozona. E gli italiani tornano a risparmiare
Confermato ad aprile il rialzo dei prezzi in Francia e Spagna. Confcommercio-Censis: in Italia cala il reddito disponibile delle famiglie, che puntano ad accantonare di più
Confermato ad aprile il rialzo dei prezzi in Francia e Spagna. Confcommercio-Censis: in Italia cala il reddito disponibile delle famiglie, che puntano ad accantonare di più
Per l’Italia la contrazione è dello 0,4%, -1,4% sull’anno. Delude la Germania (-1,7%). Parigi batte le attese: +0,4%. Per i gestori la ripresa sarà più solida nei mesi a venire
Gli indici dell'Area euro battono le previsioni, ma registrano un nuovo calo. E fanno temere un altro segno meno per il Pil. Torna a salire l’inflazione
Battute le attese: Berlino +0,1%, Parigi -1,3% e Madrid +0,4%. Ora si spera che anche la crescita dell’Eurozona possa stupire. Ma gli esperti temono per l’inizio del 2021
A dicembre il Pmi dell’Area euro sale a 55,2 punti. Merito della locomotiva tedesca che vola a quota 58,3, il massimo da febbraio 2018. Bene anche Italia (52,8) e Francia (51,1)
Nel terzo trimestre +15,9% da +16,1%. A novembre cala il Pmi manifatturiero in tutta l’Eurozona ma “il disastro è scongiurato”. S&P: “Per la ripresa nel 2021 necessari gli stimoli”
A novembre gli indici Pmi mostrano una forte contrazione, soprattutto dei servizi. Tiene l’industria tedesca, male la Francia. Aumenta il rischio double dip
Nel terzo trimestre il nostro Paese è cresciuto del 16.1%, oltre le stime del governo. Segno più per tutti i comparti. Bene anche Parigi +18.2%, Berlino +8.2% e Madrid +16.7%
A giugno il Pmi manifatturiero dell’Eurozona sale a 47,4 punti. L’indice italiano avanza a quota 47,5, ma la domanda resta debole. Vola Parigi (52,3), bene Berlino (45,2)
Eurozona verso una recessione storica: -7,4%. Peggio di noi solo la Grecia. Gentiloni: “Per Roma la ripresa sarà più lenta”