Cina in terapia intensiva: il peggio è alle spalle?
L’economia cinese è fortemente provata dalla politica zero-Covid. Molti investitori sono già fuggiti. Per altri il trend di lungo periodo resta solido, ma non mancano le criticità
L’economia cinese è fortemente provata dalla politica zero-Covid. Molti investitori sono già fuggiti. Per altri il trend di lungo periodo resta solido, ma non mancano le criticità
Da inizio anno per l’azionario Usa è stato un bagno di sangue. E tra inflazione, stretta monetaria e rischio recessione, gli investitori pensano a proteggersi. Ma c’è davvero il baratro all’orizzonte?
Dopo il boom di raccolta registrato nel 2021, anche quest'anno si annuncia roseo per gli strumenti passivi. Bond, Esg ed Emergenti: ecco le tendenze vincenti secondo Franklin Templeton
Per i gestori la banca centrale procederà con cautela per non soffocare la ripresa. Ma la prima stretta sui tassi potrebbe essere anticipata di qualche mese
L’obbligazionario del Consiglio di cooperazione del Golfo offre una qualità del credito superiore, volatilità inferiore e maggiori vantaggi di diversificazione rispetto agli emergenti in generale
Francoforte non stupisce i mercati con una revisione giudicata “troppo poco dovish”. I rendimenti aumenteranno gradualmente, il tapering potrebbe essere più vicino
Per gli investitori è quasi impossibile fare previsioni precise su natura e durata dell’attuale rialzo dei prezzi. Ecco come mettere al sicuro i portafogli
Gli esperti di Franklin Templeton Investment Institute si interrogano sul ritmo di marcia del Pil, sulla crescita del costo della vita e sulla durata del trend
Jenny Johnson, ceo della casa d’investimenti, e Michele Quinto, country head per l’Italia, commentano i piani e le strategie di sviluppo dell’asset manager
Per Franklin Equity Group, la domanda di lingotti è destinata a rafforzarsi. Contro la volatilità, Jp Morgan consiglia azioni, strumenti inflation linked e materie prime