Giovani risparmiatori, i maschi sono più propensi a investire
Le ragazze prediligono la pianificazione e la ricerca della sicurezza economica. I risultati di un’indagine Anasf sulla differenza di genere tra gli studenti
Le ragazze prediligono la pianificazione e la ricerca della sicurezza economica. I risultati di un’indagine Anasf sulla differenza di genere tra gli studenti
Il primo trimestre dell’anno è stato caratterizzato da grande volatilità, portata da fattori esogeni (principalmente la guerra in Ucraina), ma anche da cambiamenti nel quadro macroeconomico (principalmente inflazione e banche centrali). Un nuovo choc dopo quello causato dal Covid nel 2020. Due anni davvero intensi per il rapporto tra consulente e cliente. La visione di sul futuro di Paola Pietrafesa, amministratore delegato di Allianz Bank FA.
Risparmio, ripresa, gender gap e cultura finanziaria: FocusRisparmio ha raccolto le frasi più significative pronunciate in occasione di #OttobreEdufin2021
Per la ministra, la vera parità e lo stop alle violenze passano anche dal lavoro e dalle competenze finanziarie e digitali
Nella Dichiarazione congiunta, assistenza ed estensione del congedo per le vittime. Federazione al lavoro anche con la ministra Bonetti al "Microcredito di libertà"
Investe poco più di un’italiana su tre. E chi lo fa preferisce affidarsi a un consulente finanziario. Le Millennial più preoccupate per le questioni finanziarie rispetto alle Baby-Boomer. E c’è una sorpresa
Le quotate con almeno 2 donne su 10 in cda ottengono effetti positivi sulle performance aziendali e per gli azionisti. Se ne parla alla conferenza Women in Finance organizzata da CFA Society Italy
A tanto ammontano i potenziali ricavi persi perché il settore non sa rispondere alle esigenze della clientela femminile. Migliora la leadership rosa ma l’Italia resta indietro. L’indagine di Oliver Wyman
Clima e diversity sono in cima alla ‘wish list’ Esg dell’asset manager britannico. Che disinveste dalle aziende meno virtuose e auspica una crescita delle aziende che legano le retribuzioni al rispetto dei criteri di sostenibilità
La diversity è una chiave di successo per le imprese. Cinzia Tagliabue, a.d. per l’Italia di Amundi, analizza l’attuale situazione occupazionale delle donne e avanza proposte concrete per cambiarla