Quale impatto hanno gli eventi geopolitici sugli investimenti azionari?
Come si riflettono queste dinamiche nella costruzione dei portafogli
Come si riflettono queste dinamiche nella costruzione dei portafogli
Nell’anno appena iniziato crescita e bond faranno i conti con le nuove amministrazioni scelte nel 2024 in molte parti del mondo. Più nel bene che nel male, secondo Julien Houdain, head of Global Unconstrained Fixed Income di Schroders
Per gli esperti è difficile distinguere la retorica o le tattiche di negoziazione da quelle che saranno le politiche effettive. Tuttavia, le misure proposte dalla nuova amministrazione USA potrebbero avere un grande impatto
Tutto pronto per la 31ª edizione del Congresso, in programma il 14 e 15 febbraio al Centro Congressi Lingotto di Torino. Al centro dell’evento, trasmesso integralmente da FR|Vision, il futuro del mercato dei capitali tra geopolitica, dinamiche di crescita e sviluppi dell’AI. Intervista al presidente dell’associazione
Allarme del WEF: l'uso delle armi economiche in chiave geopolitica rischia di mandare in fumo 5.700 miliardi di dollari, fino al 5% del PIL mondiale. E di far salire l’inflazione del 5%
Con la nuova amministrazione USA possibile, secondo Daniel Moreno di Mirabaud AM, uno shock inflazionistico (anche se una tantum). Con gli investitori che faticano a tornare sull’asset class, le opportunità rischiano di svanire. Turchia e Argentina su tutte ma serve selettività
Per Alessandro Valentino di VanEck, ci sono ulteriori prospettive di crescita. E a fare da traino sarà soprattutto l'Asia. Con Trump a fornire ulteriore supporto. Ecco come cavalcare la corsa del metallo giallo
Trend socio-demografici, geopolitica e sostenibilità cambiano le prospettive di investimento. Educazione, pianificazione e previdenza per affrontare le sfide inedite del domani
In un quadro macroeconomico sempre più complesso come trovare soluzioni di investimento? Rispondono Erich Stock, country head Italia di Wellington Management, e gli esperti della società durante l’EMEA Investment Forum. Sicurezza nazionale ed elezioni USA i driver da monitorare
Aldo Liga (Ispi): “Non si intravede nessuno spiraglio per una nuova tregua. Né per la liberazione degli ostaggi, né tanto meno per un accordo fra le parti che definisca il futuro della Striscia”