Uk, ecco perché la BoE non toccherà i tassi
Jung (Mirabaud Am): "La crescita del Regno Unito resta su un percorso debole e l’incertezza attorno alla Brexit rende improbabile una mossa della Bank of England"
Jung (Mirabaud Am): "La crescita del Regno Unito resta su un percorso debole e l’incertezza attorno alla Brexit rende improbabile una mossa della Bank of England"
"Sebbene l'ultimo Pmi manifatturiero del Regno Unito riporti alcuni aumenti significativi, suggeriamo comunque cautela". L'analisi di Gero Jung (Mirabaud Am)
"Per l'intero anno in corso ci aspettiamo una crescita del Pil inferiore all'1%". L'analisi di Mirabaud Am
Per quanto riguarda la Gran Bretagna i dati recenti relativi all’attività economica puntano inequivocabilmente al ribasso
Jung (Mirabaud Am): “Per il futuro, sebbene ci aspettiamo una ripresa modesta dell'attività economica, i dati attuali sono inequivocabilmente deboli, il che rappresenta un rischio di ribasso per il nostro scenario di sviluppo”
Date le incertezze che ci attendono, in termini di Brexit e guerre commerciali ancora in corso, ci aspettiamo che la Banca centrale europea rimanga in attesa e rinvii ogni decisione sull'eventuale passaggio alla politica di normalizzazione
Jung (Mirabaud AM): “Non ci aspettiamo alcuna variazione dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra fino a metà estate del prossimo anno”
Gli effetti della politica commerciale dell’amministrazione Trump stanno diventando visibili, con ampie oscillazioni nelle esportazioni nette e un impatto positivo delle scorte
Gero Jung (Mirabaud Am): “Ci aspettiamo che l’inflazione si muova lateralmente e che la Bce non cambi il proprio orientamento di politica monetaria”