Fund manager in fuga dagli USA di Trump: rotazione storica verso l’Europa
Second la survey di BofA, per i gestori è la fine dell’eccezionalismo americano: la crescita rallenterà. Banche e difesa i titoli preferiti
Second la survey di BofA, per i gestori è la fine dell’eccezionalismo americano: la crescita rallenterà. Banche e difesa i titoli preferiti
Azioni e corporate bond dominano l’asset allocation consigliata dai gestori nel sondaggio di FocusRisparmio. L’America è l’area da preferire, con tecnologia e IA che potrebbero rivelarsi i best performer del 2025. Europa attraente solo nel secondo semestre
Investitori dubbiosi su come il tycoon condurrà la partita con Messico e Canada dopo lo stop alle tariffe al 25%. E sugli aggiustamenti tattici da appontare ai portafogli. Per Defend (Amundi), il reddito fisso sarà l’asset class meno impattata. Ma Casagrande (Generali Investments) avverte: “Azioni USA ancora al top”. La view dei gestori tra il rischio di uno scontro totale e la possibilità di una tregua
Secondo l'ultima survey BofA, i gestori si aspettano ora una crescita più forte dell’economia globale e un’inflazione più elevata. E puntano sulle small cap a stelle e strisce
L’economia di Sua Maestà delude le attese e resta stagnante per il secondo mese di fila. A pesare è soprattutto l’industria, in calo dello 0,8%. Ora occhi alla BoE, con i gestori convinti che ci sia qualche change di una nuova sforbiciata già settimana prossima
Secondo BCG, a livello globale gli AUM sono saliti del 12% e gli utili scesi dell’8,1%. Italia quinto mercato UE, con il retail che privilegia i fondi comuni. Ecco le 5 le sfide che attendono i gestori
Entro 3 anni il settore vedrà una profonda evoluzione dei ruoli. In ascesa gli advisor dei clienti digitali, in declino i gestori retail e affluent. Lo studio Gi Group Holding
Crescono gli asset manager che si attendono una recessione globale nel 2024 e rendimenti più bassi. Il livello del cash sale al 5,3% del patrimonio gestito
Indagine Natixis Im: l’inflazione non fa più così paura, anche se per 3 su 4 si protrarrà a lungo. E i tassi resteranno alti. Il 66% teme ora per gli utili societari, ma il vero rischio è la compiacenza
Secondo il sondaggio della banca Usa, la stretta creditizia ha superato l’inflazione nella classifica dei rischi. E i fund manager tornano a vedere nero per l’economia globale. S&P: rischi di credito elevati