La lunga corsa del Giappone
Dall’inizio dell’Abenomics, il Nikkei 225 è salito del 350% circa. Ma le valutazioni rimangono interessanti. Sulla spinta della digitalizzazione e dell’automazione industriale, Tokyo crescerà ancora
Dall’inizio dell’Abenomics, il Nikkei 225 è salito del 350% circa. Ma le valutazioni rimangono interessanti. Sulla spinta della digitalizzazione e dell’automazione industriale, Tokyo crescerà ancora
La holding fondata dal guru dei mercati, Berkshire Hathaway, vicina alla collocamento di un’emissione obbligazionaria denominata nella valuta nipponica. Una mossa che servirebbe a finanziare acquisizioni nel Paese del Sol Levante. Intanto, la liquidità dell’Oracolo resta da record
La holding del guru tocca nuovi massimi in scia a conti da record mentre si rinnova l'interesse degli investitori per le obbligazioni in valuta giapponese. Intanto l’Oracolo punta a rafforzare la sua posizione nelle società di trading del Sole Levante e fa incetta di liquidità. “Ma non sarà fuga dal Wall Street”
Il mercato nipponico sta vivendo una rinascita e le valutazioni sono più che appetibili. Ma la svolta non è esente da rischi. Ecco come muoversi secondo Hsbc AM e Comgest
L'analisi di FocusRisparmio e Fida evidenzia l'8% di rendimento in America Latina ma con rischi geopolitici. Dall’Asia-Pacifico ritorni ancora più solidi. Attenzione però all’incognita Trump. Tante sfide all’orizzonte per il Giappone
La holding dell’Oracolo valuta un'offerta di bond senior non garantiti in valuta locale. Una mossa che potrebbe essere il preludio a nuovi investimenti nel Paese. E a sostenere questa tesi c’è un altro indizio: la vendita di nuove azioni BoFA
Il neo primo ministro è da sempre accanito sostenitore della normalizzazione monetaria. Vontobel prevede un aumento della volatilità per l’azionario nipponico e un possibile apprezzamento dello yen
Con il consensus degli analisti che vede una crescita degli utili societari stabile al 10% nel prossimo biennio, l’azionario giapponese si rafforza nelle preferenze degli investitori (nonostante le turbolenze d’agosto). Come approcciarlo nell’intervista a Ichiro Kosuge, portfolio manager di Goldman Sachs Asset Management
Per Julie Dickson di Capital Group, la storia dimostra che i picchi hanno spesso rappresentato un buon punto d’ingresso per gli investitori di lungo periodo. A cosa guardare? AI, aerospazio, Giappone e India
Secondo Daisuke Nomoto, gestore del fondo CT(Lux) Japan Equities di Columbia Threadneedle Investments, l’azionario del Sol Levante resterà uno dei più redditizi al mondo. Ecco perchè e come investirci