La rivoluzione (in)compiuta dei bond sostenibili
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
Nel 2024 i titoli verdi hanno superato la soglia dei 5.000 miliardi di emissioni cumulative. Un record storico che segna la forza trainante di un settore in continua espansione
MainStreet Partners: nel primo semestre riparte la corsa. A far da traino le obbligazioni verdi, che valgono il 57% delle emissioni totali. Europa protagonista. Ma sui fondi incombe la normativa Esma
Secondo l’associazione degli asset manager europei, le linee guida dell’Authority creano incongruenze con altre normative e minacciano di ridurre il mercato dei green bond. Ecco tutti i punti critici
Nei primi nove mesi del 2024 toccata quota 53 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 42 miliardi del 2023 e contro i 92 miliardi di dollari a livello globale. Germania in testa. L’analisi di Generali Investments
Scope Ratings: nei primi sei mesi dell’anno +30% a 93 miliardi di euro. Valgono un quarto dei volumi obbligazionari totali e chiuderanno il 2024 con una crescita del 40%. Green bond in testa
Record storico nel 2023, raggiunto il 31% del totale emesso. Il settore dei trasporti puliti il più finanziato. E i GSSbond dei governi hanno “obiettivi” diversi da quelli corporate. Il report di MainStreet Partners
Il 2023 si è chiuso con un calo del 15% a 120 miliardi di euro. Ma nei prossimi mesi l’offerta ripartirà, grazie al ritorno sul mercato delle società immobiliari e ai tagli Bce
Per S&P, i Gsssb cresceranno ancora anche se a ritmo più lento. E varranno il 14% del mercato obbligazionario. In testa i titoli verdi, avanzano i transition e i blue
Il 2023 chiude in calo rispetto all’anno precedente: -9%. Giù anche il numero di nuovi emittenti. MainStreet Partner: per le obbligazioni green alti livelli di allineamento alla Tassonomia Ue
Il nuovo regolamento, operativo da dicembre 2024, impone a chi voglia etichettare le proprie emissioni come “obbligazione verde europea” che almeno l’85% dei proventi finanzi attività in linea con la Tassonomia