Mercati in guerra: le strategie di difesa dei gestori
I mercati temono sanzioni sul petrolio, mentre Mosca è sull’orlo del default. Ecco come mettere in sicurezza i portafogli
I mercati temono sanzioni sul petrolio, mentre Mosca è sull’orlo del default. Ecco come mettere in sicurezza i portafogli
Per gli esperti l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia apre un periodo di grave incertezza per il mondo intero
I grandi gruppi di gestione hanno annunciato che non acquisteranno più nuovi asset russi e lavoreranno, non appena le condizioni di mercato lo consentiranno, per garantire che i clienti possano disinvestire dagli asset già in portafoglio senza gravi ricadute
Unicredit e SoGen le più attive in Russia. Il gruppo francese assicura di poter assorbire anche una confisca degli asset. Fitch: in Ue redditività sufficiente. Ecco gli istituti più esposti
Per il Credit Suisse, il conflitto peggiorerà la corsa dei prezzi nel breve. Ma Bce, governi e risparmio dei consumatori possono salvare la ripresa. Per proteggere i portafogli, meno rischio e più diversificazione
Contesto migliorato dopo il Covid, ma non per tutti i Paesi. Pesa la crescita del debito a livello globale. Aumenta il rischio di credito per Mosca. La mappa dei rischi 2022
I grandi economisti e gli oracoli di Wall Street sono tendenzialmente unanimi nel giudicare l'attuale situazione molto preoccupante, ma si dividono sull'approccio politico da adottare e sulle migliori scelte di portafoglio. Restare sull'azionario o puntare sui beni rifugio?
Diversi fondi dedicati al mercato russo hanno dovuto sospendere i rimborsi per l’impossibilità di trattare i titoli in portafoglio. La banca centrale ha bloccato il pagamento delle cedole sulle obbligazioni in rubli
La banca centrale russa ha bloccato le cedole sul debito. Gli investitori guardano alla prima scadenza
A febbraio nuovo balzo dei prezzi al 5,8%. de Guindos: la guerra in Ucraina li alimenterà ulteriormente. E Bruxelles lancia l’allarme: dal conflitto impatto negativo sulla ripresa