Il blocco della borsa di Mosca complica la vita ai gestori
Le fund house sospendono o chiudono i fondi su Russia e Eastern Europe. Attesa la possibile rimozione del paese di Putin da tutti gli indici MSCI
Le fund house sospendono o chiudono i fondi su Russia e Eastern Europe. Attesa la possibile rimozione del paese di Putin da tutti gli indici MSCI
L’esclusione selettiva di Mosca dal sistema circolatorio delle transazioni commerciali internazionali rischia di essere un boomerang. Per la banche Ue ma anche per il dollaro
Le sanzioni contro Mosca agitano gli investitori. Listini in calo, crolla il rublo, in rialzo le materie prime. I gestori puntano su una Bce dovish. Panetta: “Serve cautela”
Il rischio principale è un’interruzione delle forniture all’Ue. Ma difficilmente Fed e Bce cambieranno i loro piani. Intanto le occasioni di acquisto non mancano. E in molti puntano sull’Asia
Per i gestori lo scenario richiede prudenza. State Street punta su T-Bond long duration e materie prime. BlueBay vede un rischio stagflazione. Gam Sgr scommette su una Bce più dovish. Per Schroders l'Europa pagherà il prezzo più alto
L’attacco di Putin agita i mercati. L'Europa brucia 331 miliardi, ma Wall Street chiude in verde. Vola il petrolio, schizza il gas. Gli investitori comprano oro, yen e T-bond. In arrivo pesanti sanzioni per Mosca
Villeroy chiede a Francoforte di “prendere tempo”, mentre Holzmann invoca due aumenti dei tassi. Dopo le mosse di Mosca, i mercati vedono un solo rialzo a fine anno
Le mosse di Mosca mandano a picco le borse. Volano gas, petrolio e beni rifugio. Per i gestori le ripercussioni sull’inflazione sarebbero pesanti. Algebris: un punto in più
Listini in balia dei venti di guerra. Fuga dagli asset di rischio, volano i titoli di Stato sicuri e l’oro. In rialzo le materie prime. Algebris: impatto inflazionistico. Morgan Stanley: rischio recessione