Wealth, Milano sempre più attrattiva per gli Hnwi
Il capoluogo lombardo si conferma tra le dieci città più costose al mondo. Singapore in vetta. E mentre i prezzi per gli Hnwi scendono, cresce l’attenzione alla longevità, sia fisica che finanziaria
Il capoluogo lombardo si conferma tra le dieci città più costose al mondo. Singapore in vetta. E mentre i prezzi per gli Hnwi scendono, cresce l’attenzione alla longevità, sia fisica che finanziaria
Capgemini: nel 2024 gli Hnwi sono cresciuti del 2,6% e gli Uhnwi del 6,2% grazie a mercati e AI. USA in testa, male l’Europa. Ecco come conquistare le nuove generazioni
Secondo Knight Frank, nel 2024 gli Hnwi sono aumentati del 4,4%, con gli Usa in testa. In Italia sono oltre 41mila. Tra gli investimenti preferiti spicca il mattone, soprattutto uffici e residenziale di lusso
Secondo Ubs, la ricchezza dei paperoni è cresciuta del 121% dal 2015 e del 17% solo nel 2024. Americani protagonisti, frenano i cinesi. Ecco come intendono investire nei prossimi dodici mesi
Deloitte: il regime fiscale tricolore attrae super ricchi da tutta Europa. E l’industria dovrà presto affrontare un enorme passaggio generazionale, mentre cambiano i canali distributivi e le preferenze di investimento. Quattro le sfide cruciali
Nel 2023 il patrimonio degli Hnwi ha toccato quota 86.800 miliardi di dollari grazie ai mercati. Aumenta anche il numero di super ricchi: vogliono investire e cercano una guida professionale
Secondo una survey di Capital Group, il 78% degli hnwi globali ha disponibilità liquide superiori al 10% del portafoglio. Un’eccessiva cautela che impedisce di cogliere le opportunità del mercato e frena la generazione di ricchezza
Nel 2022 i Paperoni globali sono diminuiti del 3,8%, ma nel 2027 saranno il 28,5% in più. E l’Italia non farà eccezione: gli Hnwi saliranno da 2 milioni a 2,8 e gli Uhnwi aumenteranno dell’8,6%. Il report Knight Frank
Il World Wealth Report di Capgemini: con il crollo dei mercati, nel 2022 gli Hnwi globali sono diminuiti del 3,3% e i loro forzieri si sono alleggeriti del 3,6%. Per le società tre priorità: Esg, innovazione e clientela affluent
Aumentano gli Hnwi e le loro ricchezze. Usa in testa, segue l’Europa che scalza l’Asia-Pacifico. Ma dai criteri Esg agli asset digitali, cambiano le esigenze e quindi le strategie d’ingaggio dei wealth manager