Eurozona, nuovi segnali di rallentamento: l’industria zavorra la ripresa
Pmi manifatturiero in calo oltre le attese a 44,6 punti. Male la Germania. Resistono i servizi. Ocse: crescita meglio del previsto nel primo trimestre. I gestori: serve cautela
Pmi manifatturiero in calo oltre le attese a 44,6 punti. Male la Germania. Resistono i servizi. Ocse: crescita meglio del previsto nel primo trimestre. I gestori: serve cautela
Ad aprile l’indice dei prezzi Usa sale del 4,9%, il livello più basso da due anni. In linea con le attese il dato core. In Europa, Nagel fa intravedere la fine della stretta, ma avverte: “Tassi alti a lungo”
L’occupazione aumenta oltre le attese, la disoccupazione cala e sorprende. In aumento anche i salari. Per i mercati Powell può ancora fermarsi, ma il taglio dei tassi si allontana
Nel primo trimestre la crescita dell’Area si ferma allo 0,1%. Corre il Portogallo (+1,6%). Bene Italia e Spagna (+0,5%) mentre la Germania arranca e preoccupa. Intanto l’inflazione torna a salire
I prezzi sono saliti del 5% a marzo, meno delle stime e ai minimi da due anni. Ma il dato core resta elevato. Per i gestori, il Fomc alzerà i tassi dello 0,25% a maggio, per poi fermarsi
Secondo gli asset manager, Francoforte confermerà il rialzo di mezzo punto. Occhi puntati su proiezioni macro ed eventuali indicazioni circa il percorso della stretta
Per la maggior parte degli operatori Powell non toccherà i tassi il 22 marzo. E il 50% esclude che giovedì Lagarde procederà con l’annunciato ritocco di mezzo punto
A febbraio i nuovi posti hanno superato le stime, ma anche la disoccupazione. In frenata in salari. Per i gestori, prevedere cosa farà Powell è una vera scommessa
Il Pil del quarto trimestre 2022 è rimasto invariato, ma l’occupazione è aumentata. Visco attacca i falchi: “Non apprezzo dichiarazioni su rialzi prolungati dei tassi”. Lagarde: "Whatever it takes contro l’inflazione”
Vista la forza dell’economia Usa, il Fomc è pronto ad aumentare il ritmo della stretta e preannuncia un picco più alto. I gestori ora scommettono su un ritocco dello 0,5% punto a marzo. Cruciali i prossimi dati macro