Real estate, dove trovare opportunità secondo i gestori
Per il mercato Usa si prevede un ritorno all’equilibrio mentre l'Europa va verso il riprezzamento. Ecco i settori su cui puntare
Per il mercato Usa si prevede un ritorno all’equilibrio mentre l'Europa va verso il riprezzamento. Ecco i settori su cui puntare
Aumentano gli squilibri nel mercato residenziale globale. Nell’ultimo anno i prezzi sono saliti mediamente del 10%, il maggior tasso dal 2007. Ma ora si intravede un rallentamento. L’Ubs Global Real Estate Bubble Index
Il mercato europeo chiude il 2022 con un fatturato su del 9,9% a 1.163 miliardi di euro, di cui 139 in Italia (+9,9%). Ma le previsioni 2023 sono in calo. Breglia (Scenari Immobiliari): “Ora navighiamo controvento”
“Italianità, scalabilità, partenariato. Con questi valori fare squadra per una rigenerazione urbana sostenibile è possibile”, assicura Manfredi Catella, amministratore delegato di COIMA
Nel 2021 in Italia gli investimenti nell’immobiliare commerciale sono saliti del 14% a 10,3 miliardi. Logistica al top, frenano gli uffici. PwC: aumenta l’interesse per l’asset class del residenziale
Osservatorio Anima-Eumetra: sale l’ottimismo ma si continua a risparmiare per le emergenze. Stabili gli investimenti finanziari, cresce l’interesse per l'immobiliare e i prodotti Esg
L’Italia sarà fra gli unici due paesi, dopo la Gran Bretagna, a registrare una contrazione dei prezzi degli immobili quest’anno
Il settore offre guadagni attesi che possono raggiungere anche il 14% lordo annuo. Occorre però essere disposti ad assumersi una buona dose di rischio
Il Covid19 non abbatte l’appeal della capitale finanziaria italiana che continua ad attrarre investimenti nel settore immobiliare da ufficio
L’ascesa dello smart working mette in difficoltà i centri urbani delle città già più fragili o indebitate. L’analisi di UBS Global Wealth Management