Mercati, 4 possibili scenari contrarian per il 2023
Fed hawkish, inflazione europea persistente, Cina ancora in frenata e dollaro forte: ecco cosa potrebbe spazzare via l’ottimismo degli investitori nei prossimi mesi secondo Capital Group
Fed hawkish, inflazione europea persistente, Cina ancora in frenata e dollaro forte: ecco cosa potrebbe spazzare via l’ottimismo degli investitori nei prossimi mesi secondo Capital Group
A Francoforte vincono i falchi: tassi su di 50 pb e ritocco analogo a marzo. Gli aumenti poi proseguiranno in base ai dati. Per i gestori è possibile uno stop in primavera
I mercati vedono il picco, ma per gli asset manager è meglio essere cauti: il lavoro di Powell è tutt’altro che terminato e il rischio è che il rally Usa non si dimostri sostenibile
Il Fomc alza i tassi di 25 pb, ai massimi dal 2007. L’inflazione ha rallentato ma “rimane elevata”. E Powell annuncia altri ritocchi, a un ritmo inferiore. "Non appropriato" un taglio nel 2023
Movimenti dell’inflazione e rischio tasso. Rendimenti obbligazionari e valutazioni azionarie. Come affrontare in modo consapevole le incognite e le opportunità del nuovo anno
I gestori non hanno dubbi: mercoledì il Fomc allenterà la stretta alzando i tassi di 25 punti base. Ma sul percorso futuro è presto per fare scommesse dovish
Eurizon vede molte opportunità, soprattutto nell’obbligazionario. View positiva anche per l’equity, che però nei primi mesi potrebbe registrare un po’ di volatilità. Parola d’ordine? Diversificare
I fondamentali restano favorevoli alla crescita di questo segmento, che in ogni caso non è estraneo al sentiment dei mercati obbligazionari nel loro insieme
Secondo Andrew McCormick, head of Fixed Income di T. Rowe Price e Sebastien Page, head of Multi Asset della casa di gestione, torneranno rendimento e potenziale di diversificazione, ma “gli investitori dovranno prestare attenzione alla volatilità”
Monticini (Cattolica): “L’economia è destinata a frenare in questo 2023, sia negli Stati Uniti sia in Europa. Ma se l’entità sarà contenuta si apriranno ampi spazi di crescita sui mercati”