Private equity e venture capital, nuovo record. Ma sul futuro pesa il caso Svb
Nel 2022 investimenti su a 23,7 miliardi, il massimo di sempre. Ma ora Cipolletta (Aifi) intravede una frenata. Gervasoni: “Startup italiane poco indebitate”
Nel 2022 investimenti su a 23,7 miliardi, il massimo di sempre. Ma ora Cipolletta (Aifi) intravede una frenata. Gervasoni: “Startup italiane poco indebitate”
In un anno risorse raddoppiate da 992 milioni a 1,9 miliardi di euro. E su tutta la filiera si arriva a 2,2 miliardi. L’Ict resta il settore preferito. L’osservatorio VeM
Nel primo semestre 2022 l’ammontare investito è aumentato del 139%. In forte crescita il settore delle infrastrutture. Ma la raccolta è in calo: 1,7 miliardi di euro, -40%
Nel primo semestre dell’anno gli investimenti in startup italiane volano a quota 957 milioni: il 123% in più rispetto al 2021. Cipolletta (Aifi): “Prevedo un buon 2022”
Investimenti più che raddoppiati: su del 123% a 14,7 miliardi. La raccolta, al 90% italiana, tocca quota 5.725 milioni. Boom delle infrastrutture: +480%
Nel 2021 superati i due miliardi di raccolta. I round sono stati 417. Gli investitori preferiscono il settore It, mentre snobbano le startup impegnate contro il climate change
Nel primo semestre, gli investimenti sono saliti del 142% a 4,5 miliardi e le operazioni del 102% per un totale di 253. Fondi pensione tra le fonti principali della raccolta
Nel primo semestre 2021 realizzate 112 operazioni: +49%. Cresce l’ammontare investito sia nelle startup tricolori sia in quelle estere fondate da italiani
Cipolletta: fondo di fondi, moratoria sui debiti e infrastrutture. Cdp in campo per mobilitare capitali verso l’economia reale. Farina (Ania): pronti ma serve semplificazione
Nel 2020 la raccolta è salita del 32% a 2.072 milioni. In calo del 9% a 6.597 milioni gli investimenti. Boom di operazioni su infrastrutture e venture capital. Il bilancio Aifi