Prodotti finanziari: Pir, Esg e intelligenza artificiale le parole chiave dell’innovazione
In occasione di un tavolo di riflessione organizzato da Ascosim in Borsa Italia, alcuni esperti del settore si sono confrontati sui temi più caldi per gli Etf
In occasione di un tavolo di riflessione organizzato da Ascosim in Borsa Italia, alcuni esperti del settore si sono confrontati sui temi più caldi per gli Etf
A partire dal 25 maggio 2018 si applicherà il GDPR, un regolamento Ue che imporrà alle Sgr di rafforzare i presidi di cybersecurity e di protezione dei dati dei clienti
Sempre più aziende puntano su un futuro sostenibile per rispondere alle esigenze dei nuovi consumatori.
È l’esortazione del Ministro dello sviluppo economico, Calenda: “Dobbiamo rigirare il nostro modello di business, avendo attenzione all’innovazione e alla protezione”
La ricetta per i fund manager nel report congiunto sul futuro dei servizi bancari e dell’industria del risparmio gestito di Oliver Wyman e Morgan Stanley, dal titolo «Wholesale Banks & Asset Managers - Winning Under Pressure».
Secondo il capo dei mercati emergenti globali di Martin Currie (gruppo Legg Mason), i mercati emergenti sono in testa in molte aree tecnologiche, grazie a società leader che ampliano il vantaggio competitivo rappresentando solide opportunità di investimento.
Craig Bonthron, cogestore del fondo Global Sustainable Equity di Kames Capital, indica cinque aziende con il potenziale per dominare i rispettivi mercati rispondendo ai principi della sostenibilità ambientale, sociale e di governance aziendale.
L’asset manager svizzero è tra i primi ad aver acquistato un’emissione obbligazionaria attraverso l’innovativa tecnologia peer-to-peer. “Tempi di compensazione e regolamento ridotti da alcuni giorni a pochi secondi”, assicurano i gestori.
Ogni giorno milioni di transazioni devono essere verificate e contabilizzate per rispondere ai nuovi requisiti MiFID. Marco Bellezza, counsel dello studio legale Portolano Cavallo, spiega cos’è il regtech e come può aiutare a gestire la mole di adempimenti di compliance.
L’innovazione tecnologica sta viaggiando a un ritmo mai osservato prima. Tra le aree che offrono maggior potenziale di sviluppo per gli investitori, l’automazione industriale, i trasporti, la salute e i tech enablers