Oltre 3 piani previdenziali su 4 investono Esg
Sono il 76%, in aumento costante. E più della metà estende gli investimenti sostenibili alla quasi totalità del patrimonio. La strategia Sri più adottata resta l’esclusione (27%). Cresce l’engagement
Sono il 76%, in aumento costante. E più della metà estende gli investimenti sostenibili alla quasi totalità del patrimonio. La strategia Sri più adottata resta l’esclusione (27%). Cresce l’engagement
Aumenta l’interesse anche grazie agli operatori finanziari, giudicati più competenti. La metà degli investitori considera la transizione energetica un’opportunità
Due decenni di crescita e un record di 112 mila miliardi di dollari. Ma ora i venti favorevoli sembrano essersi sopiti. Tre le sfide da affrontare: direct indexing, alternativi e sostenibilità
La Financière de l’Echiquier pubblica il primo report su clima e biodiversità per misurare l’impatto dei propri investimenti. Intenzionalità, addizionalità e misurabilità individuati come principi cardine per orientare i portafogli del futuro in ottica sostenibile
Grazie ai mercati azionari, nel 2021 ha raggiunto il record di 530 trilioni di dollari. E la crescita post Covid è a due cifre. Per l’Italia, Boston Consulting prevede un +3,2% annuo fino al 2026
Non solo ambiente: è partito il cammino della Social Taxonomy che punta a promuovere il lavoro dignitoso, standard di vita adeguati e comunità inclusive. E le aziende dovranno adeguarsi
La spinta principale è la coerenza con le proprie finalità istituzionali. Ma l’esposizione Esg resta limitata: per oltre la metà è compresa tra lo 0 e il 25% del patrimonio
Il 77% li conosce, il 18% li ha già scelti direttamente e il 57% pensa di incrementare la propria esposizione. L’indagine del Forum per la Finanza Sostenibile e Bva Doxa
Nove conferenze, cinque ricerche e una giornata di eventi culturali: dall’11 al 25 novembre la decima edizione dell’evento di cui FocusRisparmio è media partner
Per l’85% degli italiani i prodotti Esg sono fondamentali nel portafoglio. In lieve calo l’ottimismo per ripresa e mercati, ma non passa la voglia di azioni. L’Investor Sentiment di Ubs