La decarbonizzazione passa dall’idrogeno
L'idrogeno è la fonte energetica del futuro. E prenderà il sopravvento nel corso di un decennio. Per cavalcarne l'ascesa si può puntare su titolo come Air Liquide, Linde e Snam
L'idrogeno è la fonte energetica del futuro. E prenderà il sopravvento nel corso di un decennio. Per cavalcarne l'ascesa si può puntare su titolo come Air Liquide, Linde e Snam
La società investe in titoli IG di grandi società, escluse banche e assicurazioni. Con un occhio alla sostenibilità che è valso al comparto la certificazione di conformità alle linee guida Cei
Dopo un aumento nel 2019, tra gennaio ed aprile le casse dei milionari si sono alleggerite del 6-8%. Boom degli investimenti Esg. Cresce l’insofferenza per le fee dei gestori
Nel primo trimestre 2020 i fondi Esg hanno raccolto 40,5 miliardi: +41%. E nella maggior parte dei casi hanno sovraperformato gli indici di riferimento. Il rapporto BlackRock
Il 69% delle aziende del settore bancario e assicurativo ha avviato iniziative di finanza sostenibile e una su due considera le tematiche Esg nelle proprie scelte di investimento. Lo studio EY
Il green deal secondo Messina. Gros-Pietro: “Senza sostenibilità non si fanno profitti”. E il socio BlackRock applaude
La maggioranza dei piani che non integrano criteri di sostenibilità ne sta valutando l’introduzione. La ricerca del Forum per la Finanza Sostenibile a conclusione della Settimana Sri
Il 63% preferisce ancora la liquidità, ma sale del 4% la percentuale di chi si affida al gestito. Cresce l’attenzione per la sostenibilità degli investimenti. L’indagine Acri-Ipsos
Secondo Nieuwenhuijzen di NN IP, integrazione e misurabilità dei criteri Esg sono fondamentali per ottenere risultati robusti e sostenibili
Etica, prevenzione, campioni e profitti: Smith di Kames Capital spiega perché le principali credenze in tema di investimenti Esg sono in realtà smentite dai fatti