Investitori istituzionali in fuga dall’equity
Secondo gli Institutional Investor Indicators di State Street, a ottobre le partecipazioni azionarie sono calate ai minimi da 29 mesi. Salgono le allocazioni di liquidità. Pesa la guerra in Medio Oriente
Secondo gli Institutional Investor Indicators di State Street, a ottobre le partecipazioni azionarie sono calate ai minimi da 29 mesi. Salgono le allocazioni di liquidità. Pesa la guerra in Medio Oriente
Otto episodi, da oggi disponibili su FR|Vision, divisi per tre temi: economia reale, investitori istituzionali ed educazioni finanziaria. Numerosi gli intervistati: dagli esperti dell'industria del risparmio gestito fino a personalità del calibro di Mario Nava, membro della Commissione Europea, e Nicola Palmarini, direttore NICA (UK National Innovation Centre for Ageing)
Il decimo report a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali fa emergere la resilienza di casse, fondi pensione, fondazioni e assicurazioni
Secondo gli Institutional Investor Indicators di State Street, in portafoglio ci sono meno azioni e più cash. Ma i Treasury e gli altri titoli sovrani core continuano ad attrarre
Secondo il BlackRock Global Insurance Report, due su tre stanno riadattando l'asset allocation strategica. Parole d’ordine: flessibilità a qualità. Focus sulla decarbonizzazione
“Se da un lato i flussi degli investitori a lungo termine ci forniscono solo indicazioni parziali, dall'altro le partecipazioni degli investitori sono utili per capire cosa accadrà in futuro” spiega Michael Metcalfe, head of Macro Strategy di State Street Global Markets
Il Decimo Report a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali fa emergere la resilienza di casse, fondi pensione, fondazioni e assicurazioni
Europei in prima linea, sale l’interesse nella regione Asia-Pacifico. Equity quotata l’asset class preferita, la decarbonizzazione in testa agli obiettivi. Il sondaggio Vontobel
L’Ici di State Street sale per il sesto mese consecutivo a quota 95,8 punti. A guidare la propensione al rischio sono gli europei. Migliora il sentiment degli americani, peggiora quello degli asiatici
La quinta edizione dell’indagine su finanza Sri e integrazione dei criteri Esg targata Itinerari Previdenziali sottolinea, complice anche la pressione del regolatore europeo, lo slancio dei player istituzionali tricolore nei confronti della sostenibilità: i margini di crescita restano ampi, ma il 52% degli enti rispondenti conferma di adottare già politiche di investimento sostenibili