Agenda: parola a Fed e Bce. Ue, segnali di ripresa in vista dell’Eurogruppo
I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra il 12 e il 16 aprile
I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra il 12 e il 16 aprile
La tendenza rilancia le prospettive dei prodotti Pir, tradizionali e alternativi. Le stime e le analisi di Randone (Intermonte)
E così vince chi ha puntato sull’azionario: i listini chiudono i primi tre mesi in bellezza, spinti dall’entusiasmo per l’approvazione del piano di Biden negli Usa
Degrada (Fideuram Am Sgr) vede positivo: “Si delinea un contesto di basso posizionamento dei fondi esteri e valutazioni a sconto rispetto a quelle dei principali mercati azionari internazionali”
Milano chiude a +11%, meglio degli altri listini Ue e di Wall Street. A far da traino i finanziari. Il merito? Di Draghi, vaccini e tassi Usa. Equita: il trend proseguirà
Gli esperti si aspettano una fase positiva per l'azionario nazionale, grazie alla fiducia nel governo Draghi e a una generale sottovalutazione degli indici rispetto agli omologhi europei
Bce e Fed al lavoro per aiuti contro pandemia e vigili sui tassi. I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra il 29 marzo e il 2 aprile
Bce e Fed al lavoro per aiuti contro pandemia e vigili sui tassi. I principali appuntamenti economico-finanziari della settimana tra il 22 e il 26 marzo
Nell’audizione del direttore generale Fabio Galli alle Commissioni riunite Finanze di Camera e Senato, focus sull’investimento a lungo termine in economia reale
Un trend che dovrebbe rafforzarsi nell'anno in corso. Ecco i titoli sui quali puntare per trarre profitto dalla nuova stagione di risiko