Fed, per i gestori prossimo taglio a giugno
La solidità del mercato del lavoro USA rafforza l’approccio cauto della banca centrale. A dicembre creati 256.000 nuovi posti di lavoro, ben oltre le attese. Disoccupazione giù al 4,1%
La solidità del mercato del lavoro USA rafforza l’approccio cauto della banca centrale. A dicembre creati 256.000 nuovi posti di lavoro, ben oltre le attese. Disoccupazione giù al 4,1%
Buste paga e disoccupazione di novembre confermano che il mercato del lavoro Usa è solido e in progressivo rallentamento. Per gli investitori una riduzione natalizia di 25 punti base è praticamente scontata
Per Tom Lemaigre di Janus Henderson, i tassi hanno imboccato la strada giusta e i dazi non sono un problema ma un'occasione. Dalle big cap ai settori strategici fino allo stile misto, i segreti del fondo Paneuropean
Nel terzo trimestre l’economia americana cresce del 2,8%. Merito di inflazione in calo, spese per la difesa e acquisti dei consumatori. Per gli esperti, la spinta continuerà anche nei prossimi mesi e non ci sarà recessione. Ma l’impatto sulle elezioni è ancora incerto
A settembre l’indice dei prezzi sale del 2,4%: più del 2,3% atteso ma ai minimi da oltre tre anni. Per i gestori, il ritmo di allentamento rallenterà a novembre
Il Job report di settembre supera le attese e allontana lo spettro recessione. Ora gli analisti si aspettano due tagli da 25 punti base entro fine anno. “Occhio alla duration”
Mentre Dalio invoca un ‘whatever it takes’ in salsa cinese, Janus Henderson vede una svolta decisiva con importanti conseguenze per gli investitori. Per Pimco, è tempo di un nuovo approccio al Dragone
Per gli asset manager, il maxi taglio dei tassi USA segna un cambio di scenario. E avrà ripercussioni non solo sull’economia americana. Conseguenze anche per BCE, mercati emergenti e i portafogli
Ad agosto il lavoro USA frena ancora, oltre le attese. E i salari aumentano. Per i trader, il Fomc agirà con decisione il 18 settembre. Ma, secondo gli asset manager, tutto dipenderà dal dato sull’inflazione
Secondo l’Investor Survey 2024 di Janus Henderson, il 33% ha ridotto le azioni in portafoglio a favore della liquidità. Alta la soddisfazione per i consulenti finanziari