La Fed prepara un altro taglio
L’inflazione delude e Powell il 30 ottobre ridurrà i tassi. Ma secondo Jung (Mirabaud Am), in futuro altri tagli non sono necessari né imminenti
L’inflazione delude e Powell il 30 ottobre ridurrà i tassi. Ma secondo Jung (Mirabaud Am), in futuro altri tagli non sono necessari né imminenti
Secondo Tuch di Aegon Am, per ora gli effetti delle politiche monetarie sono annacquati da un’alluvione di cattive notizie
Dai verbali della riunione di giugno dell’Eurotower arriva la conferma della linea accomodante. Stessa strategia emersa dal discorso di Powell davanti al Congresso Usa. Ma la Fed è spaccata sui tagli
Desai (Franklin Templeton): “A preoccuparmi è l’eventualità di riduzioni dei tassi innescati esclusivamente da pressioni dei mercati, anziché da sviluppi economici”
“Con la Fed più disposta a tagliare i tassi e la possibilità che i dazi facciano salire l'inflazione, posizionare i portafogli in vista di una curva dei rendimenti più ripida ha assolutamente senso”. La view di Capital Group
La Fed lascia i tassi invariati e apre la porta a una riduzione. Ma si spacca. E il presidente risponde a Trump: “Resto 4 anni”. Borse in rialzo, oro record
Continua la guerra tra la Casa Bianca e la Federal Reserve. Secondo indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, Trump avrebbe intimato a Powell di tagliare i tassi di 50 punti base
Con l'indebolimento dei dati economici, sono aumentate le critiche alla politica monetaria 'con pilota automatico'. Per la gioia dei mercati, la Banca centrale Usa ha ascoltato queste preoccupazioni e ha promesso più flessibilità
Di fronte a un inizio un po' euforico del nuovo anno è meglio rimanere prudenti tenendo conto dei primi risultati aziendali che saranno pubblicati negli Stati Uniti alla fine di questa settimana
Sembra che i mercati degli asset più rischiosi volessero una posizione più forte da parte della Fed, data l'ossessione per la recessione in corso