FocusRisparmio | Settembre 2015
Crescita solida: l'Italia mostra i muscoli e fa meglio di Francia e Germania
Crescita solida: l'Italia mostra i muscoli e fa meglio di Francia e Germania
Industria e Governo insieme per favorire l'investimento di lungo termine
L’investimento di lungo periodo favorisce la stabilità del sistema, contribuendo alla crescita e alla nascita di nuovi e più consistenti canali tra risparmio e investimento, tra risparmio ed economia reale
Italia al centro: da quello che l'industria può fare per il sistema nazionale al punto di vista dei gestori italiani ed esteri
Il Salone si conferma un evento di successo che migliora di edizione in edizione e che fa da palcoscenico per i grandi temi dell'industria e dell'attualità. Un segnale davvero importante in una situazione congiunturale come quella che stiamo vivendo
Risparmio, motore dell'economia: l'Italia è ancora un Paese di grandi risparmiatori.
La congiuntura attuale ha fatto emergere una serie di quesiti - vecchi e nuovi - cui è necessario dare risposte anche attraverso processi di innovazione che generino competitività e si tramutino in benessere generale
Tra le priorità attuali, nell'ambito della riedificazione politico-finanziaria che sta interessando l'Italia, oggi non può mancare una decisa azione di stimolo al risparmio di lungo termine