Il mercato M&A ha definitivamente archiviato il Covid
Nel primo trimestre concluse 2.000 operazioni, a livello pre-pandemia. Sul futuro pesa l’incognita guerra. Boom del settore Tmt, sostenuta l’attività di private equity
Nel primo trimestre concluse 2.000 operazioni, a livello pre-pandemia. Sul futuro pesa l’incognita guerra. Boom del settore Tmt, sostenuta l’attività di private equity
Nel 2021 crescono del 36% i deal a livello globale e raddoppia il valore a 151 miliardi di dollari. La sanità vale il 15% del private equity. Balzo del corporate M&A
Nel 2021 i deal hanno sfiorato i 6.000 miliardi di dollari. E il fermento è destinato a proseguire. Esg, tech, servizi finanziari e supply chain tra i trend protagonisti per Bain, PwC e Wtw
Nel primo semestre 522 deal, in aumento del 24,6% sul 2020. Tornano gli investitori esteri: +30%. In forte crescita i controvalori: 42,4 miliardi, +88%
Allianz GI scende in campo come “cacciatore” e punta sull’Italia. Nagel chiude a Unicredit ma non a un’espansione nel wealth management. Schroders molla M&G e guarda altrove
Aumentano le Dta convertibili in crediti fiscali. Mediobanca: “Un vantaggio soprattutto per Unicredit, Mps e Carige”. Equita: “La dote senese per Orcel sale a 3,4 miliardi”
“Gettate le basi per la piena integrazione delle persone nel gruppo valorizzandone le competenze e lo sviluppo professionale”, ha dichiarato il ceo Messina
Le ultime settimane hanno visto una crescita di iniziative. Complici l’aumento della concorrenza dal lato dell’offerta e la crescente attenzione dei clienti alla dinamica dei costi
Il capo della Vigilanza Bce agli istituti: evitare l’accumulo dei crediti deteriorati e migliorare la redditività, anche con M&A e digitale. E alla politica: unione bancaria e Edis
Nel 2021 la liquidità spingerà i deal nei settori più penalizzati lo scorso anno a causa della pandemia. Il report PwC