Crescita globale ancora in contrazione, rischio stagflazione sempre più concreto
L'attuale momento macroeconomico globale nell'analisi di Keith Wade, chief economist and strategist Schroders
L'attuale momento macroeconomico globale nell'analisi di Keith Wade, chief economist and strategist Schroders
Indice confermato ai massimi storici: +4,9% a novembre. Prometeia rivede al rialzo le stime per la crescita italiana, ma lancia l’allarme prezzi
L’apparente semplicità concettuale dell’inflazione si scontra con l’eterogeneità delle economie moderne avanzate che sono sistemi evolutivi complessi. Ecco perché affidarsi agli indici di prezzo è fuorviante
Il Pmi composito dell’Eurozona raggiunge i massimi degli ultimi 15 anni: “La fiducia sta tornando anche nei segmenti maggiormente colpiti dalla crisi”. Ne è convinto Blackbourn (Janus Henderson Investors)
Si profila un periodo positivo ma complesso, in virtù della diversa velocità della ripresa nei diversi Paesi, in grado di impattare anche sull'inflazione. Sui mercati meglio puntare sulle azioni
L'esperto teme che la ripresa a V verrà troncata, ma i mercati stanno ragionando solo sul breve termine. L'alto debito riduce il potenziale di crescita nel lungo. Il rischio maggiore? Dipendere troppo dall'idea che le banche centrali stampino moneta
La politica monetaria ha esaurito la sua forza. Ma per funzionare l'azione espansiva degli Stati deve essere coordinata. E l'Italia può farcela?
Venticinque anni dopo il più sanguinoso genocidio dell'Africa moderna, oggi il Paese ha superato le divisioni etniche e intrapreso una rapida crescita economica