Fondo pensione batte Tfr anche nel 2021
Rendimenti più elevati: dal 6,4% dei fondi aperti all’11% dei Pip, contro il 3,6%. Iscritti su a 8,8 milioni e contributi a livelli pre-Covid. Padula al governo: allarme copertura delle fasce deboli
Rendimenti più elevati: dal 6,4% dei fondi aperti all’11% dei Pip, contro il 3,6%. Iscritti su a 8,8 milioni e contributi a livelli pre-Covid. Padula al governo: allarme copertura delle fasce deboli
Covip: tra il 2011 e il 2020 crescita media delle risorse del 6,8% annuo. Rallentano gli investimenti ma aumentano quelli destinati alle imprese da casse e fondi pensione
In titoli di Stato la quota maggiore. Nel 2020 la raccolta sfiora i 200 miliardi: rendimenti migliori del Tfr. Crescono gli iscritti. Padula: “Da fondi e casse contributo alla ripresa”
Dall’assemblea dell'Associazione per la previdenza e l'assistenza complementari, il presidente Corbello lancia l’idea per un ampliamento delle tutele Ltc, vita, infortuni
Nel 2018 il tasso di copertura aumenta al 30,2%. Permangono però differenze generazionali, geografiche e di genere. I fondi preferiscono i titoli di Stato, in calo titoli di capitale e quote di Oicvm. La Relazione Covip
Intervista al presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione sulle sfide della previdenza integrativa che emergono dalla Relazione annuale 2017 e sui piani dell’Autorità per stimolare la contribuzione di secondo pilastro
Per il presidente della Covip, Mario Padula, sullo sviluppo della previdenza complementare pesano il grado di inclusione nel mercato del lavoro, le diseguaglianze e la dimensione delle imprese