Reti, il portafoglio dei clienti sale a 747 miliardi
Nel primo semestre il patrimonio dei clienti è cresciuto del 6,9%. Merito della raccolta e dell’effetto mercati. Bene gestioni individuali e fondi comuni. L’amministrato vola con i Btp
Nel primo semestre il patrimonio dei clienti è cresciuto del 6,9%. Merito della raccolta e dell’effetto mercati. Bene gestioni individuali e fondi comuni. L’amministrato vola con i Btp
“I risparmiatori italiani sono abituati all’investimento semplice e sicuro nei titoli di Stato” afferma l’amministratore delegato della società commentando la mancata conversione del risparmio italiano verso l’economia reale, evidenziata da una ricerca della FABI. Infine, chiosa: “I tempi sono cambiati”
Nel primo trimestre 2023, il portafoglio dei clienti dei consulenti finanziari è cresciuto del 4,4%. Vola l’amministrato, bene i fondi. In calo la liquidità
Il settore e il suo rapporto con i clienti al centro del confronto tra Trabattoni di Assogestioni, Ragaini di Aipb, Doris di Assoreti e Conte di ANASF. Educazione finanziaria tra le priorità. “Retrocessioni? Modello italiano eccellenza nel mondo”
L’ad di Mediolanum diventa presidente fino al 2026. Molesini assume la carica di vice, insieme ai due confermati Mossa e Foti. In cda entrano Ruggiu e Tarantola
I risultati del 1° Rapporto Euromedia Research con Banca Mediolanum dicono che gli italiani sono ottimi risparmiatori ma con scarse conoscenze per investire. Fondamentale il supporto di intermediari e consulenti
Per modefinance, il meccanismo funzionerà solo se le sgr avranno a disposizione strumenti di analisi efficaci. Che il fintech può fornire
Si alza il velo sulla bozza del decreto attuativo dei nuovi Piani individuali di risparmio (Pir). Confermato il cambio di rotta sostanziale per il mercato