Mercati, operatori più ottimisti: ecco cosa si aspettano dal 2025
Sondaggio Assiom Forex: Borse attese in rialzo da qui a sei mesi. La BCE taglierà altre quattro volte, ma la cautela della Fed peserà sull’euro. Lo spread BTP-Bund? Sotto quota 150
Sondaggio Assiom Forex: Borse attese in rialzo da qui a sei mesi. La BCE taglierà altre quattro volte, ma la cautela della Fed peserà sull’euro. Lo spread BTP-Bund? Sotto quota 150
Il tycoon si aggiudica la Casa Bianca. Repubblicani in maggioranza al Senato e verso la conquista della Camera. Mercati in festa, con il dollaro in rialzo su tutte le valute. Ma sul lungo termine, gli asset manager prediligono l’azionario e predicano cautela sui bond
I titoli che sarebbero favoriti da un ritorno dell’ex presidente alla Casa Bianca si stanno già muovendo. Ma altri sono pronti a farlo dopo il 5 novembre: ecco quali
Gli Institutional Investor Indicators di State Street mostrano a fine settembre un aumento delle partecipazioni azionarie e un calo della liquidità. Merito dei tagli dei tassi e degli stimoli cinesi
Per Rob Burrows (M&G Investments), il confronto Trump-Harris non ha dato indicazioni su chi vincerà. Ma il tycoon ha dalla sua il sistema del collegio elettorale. Cash, oro e t-bond gli strumenti su cui fare affidamento nel breve. E occhio al dollaro
La candidata democratica domina il confronto tv contro Trump. Per i gestori, il voto americano ora tornerà al centro dei radar degli investitori. Intanto, l’inflazione core di agosto preoccupa la Fed
Il punto su quanto accaduto e sulle attese, a cura di Francesco Casarella, responsabile Italia di Investing.com
Con il consensus degli analisti che vede una crescita degli utili societari stabile al 10% nel prossimo biennio, l’azionario giapponese si rafforza nelle preferenze degli investitori (nonostante le turbolenze d’agosto). Come approcciarlo nell’intervista a Ichiro Kosuge, portfolio manager di Goldman Sachs Asset Management
Dopo il crollo repentino di alcuni dei principali indici, le borse normalizzano i movimenti. Come interpretare la correzione e guardare al medio periodo secondo gli esperti di Schroders
Mentre i mercati si interrogano sulle radici delle recenti turbolenze, gli asset manager guardano già all’evoluzione del quadro. Più occasioni che minacce il mantra. E a crearle sarà soprattutto la Fed. Occhi sull'azionario