Bce, le tre questioni sul tavolo del board
Dal meeting pre-natalizio gli investitori si aspettano un aumento dei tassi di mezzo punto. E attendo i dettagli sul Qt e le nuove previsioni su Pil e inflazione
Dal meeting pre-natalizio gli investitori si aspettano un aumento dei tassi di mezzo punto. E attendo i dettagli sul Qt e le nuove previsioni su Pil e inflazione
I mercati resteranno turbolenti, ma dopo tanti anni l'investimento obbligazionario può tornare ad essere efficiente. Ma la parole d’ordine è selezione
Contro inflazione e volatilità, gli investitori europei cercano di diversificare aggiungendo nuove asset class. Obbligazionario in testa, piacciono infrastrutture e Reit quotati
Il mercato del lavoro Usa si conferma resiliente, oltre le attese, seppure in rallentamento. Gelate le speranze dei mercati. Per i gestori aumentano le probabilità di un nuovo rialzo di 75 bp a novembre
Mercoledì Powell dovrebbe procedere con una nuova stretta di 75 pb. E gli investitori temono un atterraggio duro per l’economia a stelle e strisce. Le conseguenze per i mercati obbligazionari
Per i gestori le dimissioni del premier peseranno sui titoli di Stato taliani e su Piazza Affari. E rendono più complicata (e attaccabile) la posizione della Bce
L’Eurotower corre in aiuto dei Paesi più vulnerabili. E apre anche ai reinvestimenti flessibili del piano pandemico Pepp. I gestori: nulla di nuovo
Francoforte mette in guardia su possibili nuove correzioni e rileva per i fondi spostamenti dai bond corporate ai sovrani e dall’azionario growth al value. Ma non tutti i gestori sono d’accordo
Intervista a Anne-Christine Farstad, global equity portfolio manager presso la fund house, che investe su Danone, Bae System e London Stock Exchange
Nei prossimi anni ci sarà un enorme trasferimento di ricchezza dai Baby boomer alla Generazione X e a quella Y. E per i consulenti che operano nella nuova era digitale si aprono nuove opportunità