Moody’s taglia la crescita globale. La view dei gestori
Pil mondiale 2022 da 3,2% a 2,6%, l’Italia frena al +2,3%. Pesano guerra e lockdown cinese. La recessione però non è all’orizzonte. Anche per i gestori la ripresa si piega ma non si spezza
Pil mondiale 2022 da 3,2% a 2,6%, l’Italia frena al +2,3%. Pesano guerra e lockdown cinese. La recessione però non è all’orizzonte. Anche per i gestori la ripresa si piega ma non si spezza
La survey Natixis: preferiscono un consulente professionista a un robo-advisor, sono poco inclini al rischio e attenti ai valori etici. Moneyfarm: per gli italiani controllo e gestione delle finanze ancora scarsi
Gli occhi restano puntati sulle banche centrali, ma anche il rallentamento della crescita inizia a far paura
Tra performance deludenti e restrizioni anti Covid, è scattato il fuggi fuggi dai titoli del Dragone. Ma per i gestori, dai bond all’energia pulita, le occasioni non mancano
Lagarde conferma la fine dell’App nel terzo trimestre e il primo rialzo dei tassi “qualche tempo dopo”. “Flessibilità cruciale, da uno stop al gas russo forte impatto sull’Eurozona”. I commenti dei gestori
“L’inflazione resterà alta più a lungo del previsto, ma calerà”, assicura Lagarde. Che però si dice preoccupata e non esclude più un rialzo dei tassi già quest'anno. I gestori: occhi puntati su marzo
Secondo un report S&P neppure i risultati di lungo termine appaiono esaltanti. Ma ci sono delle eccezioni. L’analisi Moneyfarm
Trasparenza, costi bassi, un consulente affidabile e un facile monitoraggio dell’investimento. È quanto cercano i risparmiatori. A frenarli, scarsa competenza e pigrizia
Gli asset manager cercano di decifrare i segnali laterali lanciati dall’Eurotower
Solo il 4% conosce i fattori che determinano l’assegno pensionistico. E la maggioranza ha aspettative irrealistiche. Appena 1 su 3 ritiene i mercati alleati per un piano di integrazione